Raccogliere i metadati dei contenuti
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Google utilizza le proprietà dei metadati per riconciliare i contenuti del feed con i contenuti nei database di Google. Maggiore è il numero di metadati che fornisci per i tuoi contenuti, migliore sarà la corrispondenza tra Google e i contenuti.
Alcune proprietà della documentazione non sono elencate come obbligatorie perché siamo consapevoli che, a seconda di come e dove provengono, potrebbero mancare queste informazioni per alcuni contenuti. Tuttavia, man mano che eseguiamo le valutazioni, questi campi potrebbero diventare obbligatori per aiutare il tuo feed a raggiungere la qualità del lancio. Ti consigliamo vivamente di includere queste strutture nel feed per evitare ritardi nella procedura di lancio.
Perché queste strutture sono altamente consigliate?
Google utilizza le proprietà dei metadati per riconciliare i contenuti del tuo feed con i contenuti nei database di Google. Se la corrispondenza è avvenuta correttamente, il titolo può essere visualizzato nei risultati di Google. Google non approverà il tuo feed se contiene troppe corrispondenze non riuscite.
La probabilità che una corrispondenza vada a buon fine migliora sia con la completezza che con l'accuratezza dei metadati che fornisci. Proprietà quali titolo, descrizione, data di uscita, cast, identificatori e valori EIDR sono particolarmente importanti per la riconciliazione. Anche se alcune di queste proprietà non sono documentate come richiesto, Google potrebbe comunque richiedere di fornire alcune o tutte le entità per le entità che non sono state riconciliate correttamente.
Segui questi passaggi:
- Identifica le proprietà obbligatorie e consigliate dei tuoi contenuti.
- Raccogli e organizza le informazioni sui metadati in un unico posto.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
[null,null,[],[[["\u003cp\u003eGoogle uses metadata to match your content with its database for better visibility in search results.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eProviding complete and accurate metadata, including title, description, release date, cast, and identifiers, is crucial for a successful match and feed approval.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eHighly recommended metadata properties, while not initially required, may become necessary for launch and should be included to avoid delays.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eTo prepare your feed, identify the required and recommended properties and consolidate all metadata information.\u003c/p\u003e\n"]]],["Google prioritizes matching your content's metadata with its database to ensure content visibility. Providing complete and accurate metadata, especially for title, description, releaseDate, cast, identifiers, and EIDR values, is highly recommended, though not always required. This improves the likelihood of successful matching. If too many matches fail, Google won't approve the feed. To prepare, users should identify and collect required and highly recommended metadata properties.\n"],null,["# Collect the metadata of your content\n\nGoogle uses the metadata properties to reconcile the content in your feed with the content in Google's databases; the more metadata you provide for your content, the better Google can match the content.\n\nHighly recommended metadata\n---------------------------\n\nThere are properties in the documentation that are not listed as required because we understand that you might be missing this information for some content depending on how and where it is sourced. However, as we run evaluations, these fields might become required to help your feed achieve launch quality. Including these properties in the feed is highly recommended to avoid delays in the launch process.\n\n### Why are these properties highly recommended?\n\nGoogle uses the metadata properties to reconcile the content in your feed with the content in Google's databases. A successful match means your title can appear in Google results. Google will not approve your feed if it has too many unsuccessful matches.\n\nThe likelihood of a successful match improves both with the completeness and accuracy of the metadata you provide. Properties such as title, description, releaseDate, cast, identifiers, EIDR values are particularly valuable for reconciliation. Though some of these properties are not documented as required, Google may still require you to supply some or all of these for the entities that are not successfully reconciled.\n\nCollect the metadata\n--------------------\n\nDo the following:\n\n1. Identify the required and highly recommended properties of your content.\n2. Gather and organize the metadata information in one place."]]