Il 1° aprile 2025 sono stati rimossi alcuni ambiti nell'API Library.
Scopri di più qui.
Method: albums.create
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Crea un album nella raccolta di Google Foto di un utente.
Richiesta HTTP
POST https://photoslibrary.googleapis.com/v1/albums
L'URL utilizza la sintassi di transcodifica gRPC.
Corpo della richiesta
Il corpo della richiesta contiene dati con la seguente struttura:
Rappresentazione JSON |
{
"album": {
object (Album )
}
} |
Campi |
album |
object (Album )
Obbligatorio. L'album da creare.
|
Corpo della risposta
In caso di esito positivo, il corpo della risposta contiene un'istanza di Album
appena creata.
Ambiti di autorizzazione
Richiede uno dei seguenti ambiti OAuth:
https://www.googleapis.com/auth/photoslibrary.appendonly
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[],["This document details creating albums in a user's Google Photos library via the API. It uses a `POST` request to `https://photoslibrary.googleapis.com/v1/albums`. The request body, formatted as JSON, requires an `album` object. Successful requests return the newly created `Album` instance. Authorization necessitates specific OAuth scopes: `photoslibrary`, `photoslibrary.appendonly`, or `photoslibrary.sharing`. Note that scopes will limit interactions with media items, created by the app, after March 31, 2025.\n"],null,[]]