Codici di stato HTTP che il server può generare in risposta a una richiesta HTTP POST o HTTP GET:
- 200 OK: richiesta andata a buon fine.
- 400 Bad Request: argomento non valido (payload della richiesta non valido).
- 403 Forbidden: autorizzazione negata (ad es. chiave API non valida).
- 429 Resource Exhausted: quota di risorse esaurita o limite di frequenza raggiunto.
- 500 Internal Server Error: errore interno del server (riprova la richiesta).
- 503 Service Unavailable: non disponibile.
- 504 Gateway Timeout: scadenza superata (riprova la richiesta).
Nota: i client che ricevono una risposta HTTP non riuscita (ovvero qualsiasi codice di stato HTTP diverso da 200 OK) devono entrare in
 modalità back-off.
  
Possibili motivi per ricevere il codice di stato HTTP 400 Bad Request: 
- fullHashes.find: hash non valido.
- threatListUpdates.fetch: una richiesta di aggiornamento vuota o una configurazione di elenco non valida oppure non esiste un elenco per la configurazione richiesta.
- threatMatches.find: tipo di voce della minaccia non impostata nella sezione della richiesta di informazioni sulla minaccia.
