Tutorial introduttivo su Google Cloud Search

Questo tutorial mostra come eseguire il deployment di una semplice soluzione Cloud Search e utilizza GitHub come repository dei dati da indicizzare. Nello specifico, questo tutorial è composto da due applicazioni di esempio:

  • Un connettore di contenuti, creato con l'SDK Cloud Search Connector, utilizzato per indicizzare i dati trovati nei repository GitHub. I dati indicizzati includono problemi, richieste pull e i contenuti dell'intestazione del ramo predefinito (master).
  • Un'app web che utilizza il widget di ricerca per fornire un'interfaccia di ricerca personalizzata.

Prerequisiti

Questo tutorial richiede i seguenti prerequisiti:

  • Accesso amministratore a un dominio Google Workspace o Cloud Identity con l'indicizzazione dei dati di terze parti di Cloud Search abilitata. Se non riesci a visualizzare le impostazioni nel pannello di controllo amministrativo, contatta l'amministratore di dominio o registrati a Cloud Search.
  • Un account utente GitHub.
  • Familiarità con Java e JavaScript.
  • Java 8 o versioni successive.
  • Maven.
  • Node.js 8.11 o versioni successive.

Crea il progetto tutorial

Per iniziare, devi creare un progetto Google Cloud. Questo progetto è la base per creare, abilitare e utilizzare tutti i servizi Google Cloud Platform (GCP), tra cui gestione delle API, attivazione della fatturazione, aggiunta e rimozione di collaboratori e gestione delle autorizzazioni.

  1. Apri la console Google Cloud.

  2. Nella parte superiore della pagina, fai clic su a destra di "Console Google Cloud". Viene visualizzata una finestra di dialogo che elenca i progetti attuali.

  3. Fai clic su NUOVO PROGETTO. Viene visualizzata la schermata Nuovo progetto.

  4. Nel campo Nome progetto, inserisci un nome per il progetto, ad esempio "SearchTutorial".

  5. (Facoltativo) Fai clic su Modifica per modificare l'ID progetto. L'ID progetto non può essere modificato dopo la creazione del progetto, quindi scegli un ID che soddisfi le tue esigenze per tutta la durata del progetto.

  6. Per sfogliare le posizioni del progetto, fai clic su SFOGLIA.

  7. Fai clic su una posizione per il progetto e poi su Seleziona.

  8. Fai clic su CREA. La console passa alla pagina Dashboard. Il progetto viene creato in pochi minuti.

Per ulteriori informazioni sulla creazione e sulla gestione dei progetti, consulta la pagina Creare e gestire progetti.

Abilita l'API

Devi abilitare l'API Google Cloud Search e creare un service account per ottenere le credenziali.

  1. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fai clic su API e servizi.
  2. Per assicurarti di trovarti nel progetto appena creato, fai clic sull'icona a destra del banner della console Google Cloud e seleziona il progetto appena creato.
  3. Fai clic su ABILITA API E SERVIZI. Viene visualizzata la pagina "Ti diamo il benvenuto nella libreria di API".
  4. Digita "API Cloud Search" nel campo di ricerca e premi Invio. Viene restituito un elenco di API.
  5. Fai clic su API Cloud Search. Viene visualizzata la pagina "API Cloud Search".
  6. Fai clic su ABILITA. Viene visualizzata la pagina Panoramica.

Per ulteriori informazioni sull'attivazione e la disattivazione delle API, consulta Gestire le API in Google Cloud Console

Clona il repository del tutorial

Per clonare il repository di esempio, esegui questo comando:

git clone https://github.com/googleworkspace/cloud-search-samples.git

Avanti