Norme del programma di Google Workspace Marketplace

Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2022

Per mantenere un'esperienza positiva per tutti gli utenti di Workspace Marketplace, tutti gli sviluppatori devono rispettare le norme del programma Google Workspace Marketplace riportate di seguito.

La violazione di queste norme può comportare la negazione dell'accesso a Google Workspace Marketplace, la disattivazione della tua applicazione, la rimozione delle tue schede da Google Workspace Marketplace, l'inserimento in una lista bloccata per l'upload di schede future o l'eliminazione del tuo Account Google. Ti invitiamo a controllare di tanto in tanto il sito perché queste norme possono essere soggette a variazioni.

Norme relative alle schede delle app

Google si riserva il diritto di verificare i seguenti criteri prima o dopo la pubblicazione, come condizione per la pubblicazione continua in Google Workspace Marketplace:

  • La scheda stessa e la pagina web a cui rimanda sul tuo sito devono rispettare le norme del programma Google Workspace Marketplace, le linee guida per il branding delle API di Google e il Contratto per gli sviluppatori di Google Workspace Marketplace.
  • La scheda deve essere correlata all'attività.
  • La scheda deve pubblicizzare un'app che supporta OAuth2 per consentire agli utenti di Google Workspace di creare automaticamente account ed eseguire l'accesso senza richiedere l'inserimento di un altro nome utente e password, ove possibile.
  • La scheda deve pubblicizzare un prodotto che sia un'app installabile che non deve mai richiedere il consenso all'autorizzazione all'utente finale dopo essere stata installata dall'amministratore di dominio.
  • La scheda deve riguardare un prodotto che sia un'app installabile che utilizza una o più API dei servizi principali di Google Workspace per l'integrazione con Google Workspace. I Servizi principali di Google Workspace sono quelli elencati al seguente URL: https://workspace.google.com/terms/user_features.html.

Se Google stabilisce che la tua applicazione non soddisfa uno o più dei criteri di pubblicazione sopra indicati, Google modificherà lo stato della tua scheda in "Non pubblicata" per tuo conto e invierà un'email con una spiegazione e una richiesta di modifiche all'indirizzo email dello sviluppatore fornito nell'SDK Marketplace.

Spam e posizionamento

Gli sviluppatori sono partner importanti per garantire un'esperienza utente ottimale in Google Workspace Marketplace.

Contenuti ripetitivi

Agli sviluppatori, ai relativi account sviluppatore o alle loro società consociate non è consentito inviare più applicazioni che offrano esperienze o funzionalità duplicate nel Workspace Marketplace. Le applicazioni devono offrire valore agli utenti fornendo loro servizi o contenuti unici.

Keyword Spam

Lo spam di parole chiave è la pratica di includere parole chiave fuorvianti, non pertinenti o eccessive nei metadati della descrizione di un'applicazione nel tentativo di manipolarne il ranking, con conseguente esperienza utente negativa e contenente spam.

Non sono ammesse applicazioni con metadati fuorvianti, non correttamente formattati, non descrittivi, irrilevanti, eccessivi o inappropriati, inclusi, a titolo esemplificativo, nome, descrizioni, icone, banner della scheda, screenshot e nome dello sviluppatore dell'applicazione. Gli sviluppatori devono concentrarsi sulla fornitura di una descrizione chiara e ben scritta che utilizzi le parole chiave in modo appropriato e nel contesto.

Alcuni esempi di spam di parole chiave includono:

  • Elenco di siti/brand/parole chiave senza un sostanziale valore aggiunto, incluso l'utilizzo di nomi di brand di terze parti popolari.
  • Elenchi di località regionali
  • Linguaggio volgare o blasfemo non adatto a un pubblico generico
  • Ripetizione innaturale della stessa parola chiave più di 5 volte
  • Uso di emoji, emoticon o caratteri speciali ripetuti nel titolo dell'applicazione, a meno che non facciano parte del nome del brand
  • Parole TUTTE MAIUSCOLE, a meno che non facciano parte del nome del brand
  • Testimonianze di utenti anonimi o non attribuite nella descrizione del prodotto

Valutazioni degli utenti, recensioni e installazioni

Gli sviluppatori non devono tentare di manipolare il posizionamento di qualsiasi applicazione in Workspace Marketplace. Sono inclusi, a titolo esemplificativo, l'aumento artificiale di valutazioni, recensioni o conteggi di installazioni del prodotto con metodi illegittimi, come valutazioni, recensioni e download incentivati o fraudolenti.

Scopri di più sulle norme relative a valutazioni e recensioni.

Funzionalità

Non pubblicare un'applicazione che abbia come unico scopo l'installazione o il lancio di un'altra applicazione. Non sono consentite applicazioni con funzionalità difettose.

Abuso delle notifiche

Non consentiamo applicazioni che abusano delle notifiche o sono associate ad abusi, ad esempio inviando spam, annunci, promozioni, tentativi di phishing o messaggi indesiderati che danneggiano l'esperienza dell'utente con i prodotti Google Workspace.

Messaggi spam

Non sono consentite applicazioni che inviano messaggi per conto dell'utente senza offrire a quest'ultimo la possibilità di confermare i contenuti e i destinatari previsti.

Oltre a questi requisiti, tutte le applicazioni pubbliche devono rispettare le linee guida per la revisione del Marketplace.

Privacy dei dati utente

Devi assicurare la trasparenza in merito alla modalità di gestione dei dati utente (ad esempio le informazioni fornite da un utente o raccolte in relazione a un utente o all'utilizzo del Prodotto da parte di un utente), anche comunicando la raccolta, l'utilizzo e la condivisione dei dati. Devi limitare l'utilizzo dei dati alle pratiche che hai comunicato. Devi rispettare le norme relative ai dati utente dei servizi API di Google.

Queste norme stabiliscono i requisiti minimi di privacy dei dati utente di Workspace Marketplace. Tu o il tuo prodotto dovete rispettare le leggi vigenti.

Dati utente personali o sensibili

Pubblicazione di norme sulla privacy e trasmissione sicura

Se il tuo Prodotto gestisce dati utente personali o sensibili (inclusi dati personali identificativi, informazioni finanziarie e di pagamento, informazioni sanitarie, informazioni di autenticazione, contenuti e risorse di siti web, dati dei moduli, attività di navigazione web, contenuti forniti dagli utenti e comunicazioni personali), deve:

  • Pubblica le norme sulla privacy e
  • Gestire i dati utente in sicurezza, inclusa la trasmissione tramite crittografia moderna.

Requisiti previsti dalle norme sulla privacy

Le norme sulla privacy devono rispettare i requisiti delle norme relative alle API di Google. Le norme sulla privacy, insieme a eventuali informative all'interno del prodotto, devono spiegare in modo esauriente in che modo il tuo prodotto raccoglie, utilizza e condivide i dati utente, indicando anche la tipologia di terze parti con cui i dati vengono condivisi.

Devi rendere accessibile la policy fornendo un link:

  • Nel campo designato dell'SDK di Google Workspace Marketplace
  • Nella configurazione del client OAuth (scopri di più)

Requisito di informativa ben visibile

Se il tuo prodotto gestisce dati utente personali o sensibili non strettamente correlati alla funzionalità descritta in modo ben visibile nella scheda dell'app e nell'interfaccia utente, prima della raccolta deve:

  • Indicare in modo ben visibile come verranno utilizzati i dati utente.
  • Ottieni il consenso esplicito dell'utente per questo utilizzo.

Altri requisiti

  • Non divulgare pubblicamente dati finanziari o di pagamento.
  • Non divulgare pubblicamente le informazioni di autenticazione.

Utilizzi limitati dei dati utente

Dopo aver eseguito l'accesso ai dati utente personali e sensibili per un singolo scopo, l'utilizzo dei dati utente ottenuti deve essere conforme ai seguenti requisiti. I requisiti si applicano sia ai dati non elaborati ottenuti sia ai dati aggregati, anonimizzati, deidentificati o derivati dai dati non elaborati. Si applicano anche ai contenuti estratti o ai dati utente raccolti automaticamente.

  1. Limitare l'utilizzo dei dati utente alla fornitura o al miglioramento del singolo scopo
  2. Trasferire i dati utente a terze parti esclusivamente
    1. Se necessario per fornire o migliorare il tuo singolo scopo.
    2. per rispettare le leggi vigenti;
    3. per proteggere da malware, spam, phishing o altre frodi o abusi oppure
    4. nell'ambito di una fusione, un'acquisizione o una vendita di risorse dello sviluppatore dopo aver ottenuto l'esplicito consenso preventivo dell'utente.
  3. Non consentire a esseri umani di leggere i dati utente, a meno che:
    1. sia stato ottenuto l'esplicito consenso dell'utente alla lettura di dati specifici, ad esempio per aiutarlo a riaccedere al prodotto o a un servizio dopo aver perso la password;
    2. i dati siano aggregati e anonimizzati e usati per impieghi interni in conformità con le normative sulla privacy e altri requisiti legali giurisdizionali vigenti;
    3. sia necessario per motivi di sicurezza (ad es. in caso di indagini per casi d'abuso); oppure
    4. per rispettare le leggi vigenti.

L'utilizzo dei dati ottenuti tramite gli ambiti con restrizioni deve essere conforme ai requisiti dei dati utente dei servizi API di Google. (vedi la sezione Richiedere le autorizzazioni pertinenti qui)

Norme relative ai contenuti

Le nostre norme relative ai contenuti si applicano ai contenuti del tuo Prodotto, inclusi eventuali annunci mostrati agli utenti ed eventuali contenuti generati dagli utenti che siano ospitati o resi disponibili dal Prodotto tramite link. Si applicano inoltre a tutti i contenuti del tuo account sviluppatore visualizzati pubblicamente in Workspace Marketplace, inclusi il tuo nome sviluppatore e la pagina di destinazione del tuo sito web dello sviluppatore specificato.

Contenuti di natura sessuale

Non sono ammesse applicazioni che contengono o promuovono contenuti di natura sessuale, inclusi materiale sessualmente esplicito, nudità, atti sessuali espliciti e pornografia. Ciò include l'indirizzamento di traffico verso siti di pornografia commerciale. Non sono consentite applicazioni che promuovono atti sessuali in cambio di un compenso. Non sono consentiti inoltre contenuti che promuovano incesto, zoofilia, necrofilia o atti sessuali non consensuali. I contenuti che includono nudità artistica, didattica, scientifica o culturale sono generalmente consentiti, ma potrebbero influire sulla visibilità del tuo Prodotto.

Se qualcuno ha archiviato o distribuito una tua immagine o un tuo video privati di nudo, sessualmente espliciti o non espliciti di natura intima e sessuale, segnalacelo.

Linguaggio volgare e blasfemo

Non utilizzare un linguaggio osceno, blasfemo o volgare.

Abuso e sfruttamento sessuale di minori

Google adotta una politica di tolleranza zero nei confronti del materiale pedopornografico. Non è consentito creare, caricare o distribuire contenuti che rappresentino sfruttamento o abuso di minori, incluso ogni tipo di materiale pedopornografico. Se trovi contenuti su un prodotto Google che potrebbero configurare lo sfruttamento di un minore, segnalaceli. Se trovi contenuti di questo tipo altrove su internet, contatta direttamente l'autorità competente nel tuo paese.

Più in generale, Google vieta l'uso dei propri prodotti per mettere in pericolo i minori. Ciò include, a titolo esemplificativo, comportamenti volti all'adescamento di minori quali:

  • "Adescamento di minori" (ad esempio, fare amicizia con un minore online per facilitare, online oppure offline, il contatto sessuale e/o lo scambio di immagini di natura sessuale con il minore in questione);
  • Sextortion (ad esempio, minacciare o ricattare un minore utilizzando l'accesso reale o presunto alle sue immagini intime)
  • Sessualizzazione di un minore (ad esempio, immagini che rappresentano, incoraggiano o promuovono l'abuso sessuale su minori o la rappresentazione di minori che potrebbe portare allo sfruttamento sessuale degli stessi); e
  • traffico di minori (ad esempio, offerte o proposte di sfruttamento sessuale di minori a fini commerciali).

Rimuoveremo questi contenuti e intraprenderemo le azioni necessarie, che possono includere la segnalazione al National Center for Missing & Exploited Children, la limitazione dell'accesso alle funzionalità del prodotto e la disattivazione di account. Qualora ritenessi che un minore sia in pericolo o sia stato vittima di abusi, sfruttamento o tratta di esseri umani, contatta immediatamente le forze dell'ordine. Se hai già sporto denuncia presso la polizia e hai ancora bisogno di aiuto o temi che un minore sia attualmente in pericolo o sia stato messo in pericolo sui nostri prodotti, puoi segnalare tale comportamento a Google.

Immagini di minorenni non autorizzate

Non è consentito archiviare o distribuire immagini di minorenni senza il consenso esplicito del genitore, tutore o rappresentante legale del minore. Se qualcuno ha archiviato o distribuito l'immagine di un minore senza il necessario consenso, segnalacelo qui.

Contenuti violenti e cruenti

Non è consentito archiviare o distribuire contenuti violenti o cruenti che coinvolgono persone o animali realistici il cui scopo principale sia sconvolgere, impressionare o mancare di rispetto. Sono inclusi materiali particolarmente crudi, ad esempio smembramenti o filmati ravvicinati di cadaveri mutilati. Il materiale esplicito, ad esempio contenuti con quantità significative di sangue, o la violenza non esplicita possono essere consentiti in un contesto didattico, documentaristico, scientifico o artistico, ma andranno fornite informazioni sufficienti per aiutare le persone a comprendere il contesto. In alcuni casi, tuttavia, i contenuti potrebbero rivelarsi talmente violenti o scioccanti da non trovare posto in alcuna piattaforma Google, a prescindere dai dettagli contestuali forniti. Infine, non incoraggiare altri a commettere specifici atti di violenza.

Molestie, minacce e bullismo

Non è consentito adottare comportamenti che implichino molestie, bullismo e minacce nei confronti di altre persone. Inoltre, non consentiamo l'utilizzo di questo prodotto per coinvolgere o incitare altre persone a intraprendere tali attività. Ciò include prendere di mira persone al fine di maltrattarle, minacciarle di gravi lesioni, caratterizzare sessualmente una persona in modo indesiderato, esporre informazioni private di un'altra persona che potrebbero essere utilizzate per portare a termine minacce, denigrare o sminuire le vittime di violenza o tragedia, incitare altri a compiere queste attività o molestare qualcuno in altri modi. Tieni presente che le molestie online sono illegali in molti paesi e possono avere gravi conseguenze nella vita reale sia per il molestatore sia per la vittima. Potremmo prendere provvedimenti appropriati se riceviamo una segnalazione di minacce di danni o altre situazioni pericolose. Tali provvedimenti potrebbero includere la segnalazione alle autorità competenti.

Incitamento all'odio

Non è consentito incitare all'odio. I discorsi d'odio sono contenuti che promuovono o approvano violenza, discriminazione, denigrazione o che hanno lo scopo principale di incitare all'odio contro un individuo o un gruppo in base alla sua razza o origine etnica, religione, disabilità, età, nazionalità, stato di veterano, orientamento sessuale, genere, identità di genere o qualsiasi altra caratteristica associata a discriminazione o emarginazione sistemica.

Inoltre, la visibilità del tuo Prodotto potrebbe essere influenzata se contiene contenuti generalmente odiosi non coperti dalla definizione precedente.

Organizzazioni e movimenti violenti

Organizzazioni e movimenti non governativi violenti noti non sono autorizzati a utilizzare questo prodotto per alcuno scopo. Non distribuire contenuti che facilitano o promuovono le attività di questi gruppi, come il reclutamento, il coordinamento delle attività online o offline, la condivisione di manuali o altri materiali che potrebbero facilitare danni, la promozione di ideologie di organizzazioni non governative violente, la promozione di atti terroristici, l'incitamento alla violenza o la celebrazione di attacchi di organizzazioni non governative violente. In base ai contenuti, possiamo anche prendere provvedimenti nei confronti dell'utente. I contenuti correlati a organizzazioni non governative violente potrebbero essere consentiti in un contesto formativo, documentaristico, scientifico o artistico, ma andranno fornite informazioni sufficienti per permetterne la contestualizzazione.

Furto e rappresentazione ingannevole dell'identità

Non è consentito rubare l'identità a una persona o a un'organizzazione né fornire una rappresentazione ingannevole della propria identità. Non dichiarare che tu o il tuo prodotto siete autorizzati, approvati o prodotti da un'altra società o organizzazione, se ciò non corrisponde a verità. Non fornire informazioni fuorvianti su identità, qualifiche, proprietà, finalità, prodotti, servizi o attività commerciali di un utente o di un sito.

Sono inclusi anche contenuti o account che rappresentano in modo ingannevole o celano la loro proprietà o finalità principale, ad esempio descrivendo in modo ingannevole o celando intenzionalmente il proprio paese di origine o altri dati rilevanti che li riguardano quando indirizzano contenuti inerenti a questioni politiche, sociali o di interesse pubblico a utenti che vivono in un paese diverso dal proprio. Parodie, satira e uso di pseudonimi o nomi letterari sono consentiti, purché vengano evitati contenuti che possono ingannare il pubblico sulla tua vera identità.

Gli sviluppatori non devono sviare gli utenti o fornire link a siti che imitano il Workspace Marketplace o si spacciano per il Workspace Marketplace. Il tuo prodotto e la relativa esperienza utente non devono inoltre imitare funzionalità o avvisi del sistema operativo o del browser dell'utente.

Eventuali modifiche alle impostazioni del dispositivo non devono essere apportate all'insaputa e senza il consenso dell'utente e devono poter essere agevolmente ripristinate dall'utente stesso.

Pratiche ingannevoli, frodi e schemi

Non adottare comportamenti che ingannano, fuorviano o confondono gli utenti per perpetrare una frode o una truffa. Sono inclusi schemi che promettono ingenti guadagni in poco tempo, frodi relative a sovvenzioni governative false, frodi a scopo di beneficenza, frodi relative a lotterie e concorsi a premi, vendita di account falsi o marketing piramidale.

Non rappresentare in modo ingannevole la funzionalità del prodotto e non includere funzionalità che non sono ovviamente attinenti allo scopo principale del prodotto. Le descrizioni del prodotto devono indicarne esplicitamente la funzionalità per permettere agli utenti di capire chiaramente il tipo di prodotto che stanno per aggiungere. Ad esempio, i prodotti non devono contenere:

  • Funzionalità dichiarate che non è possibile implementare o che non sono fornite direttamente dall'applicazione
  • Qualsiasi metadato, inclusa la scheda del Marketplace, che rappresenta in modo ingannevole lo stato o il ranking attuali dell'applicazione o dello sviluppatore nel Workspace Marketplace (ad es. "App numero 1")

Se il prodotto ha il campo della descrizione vuoto, non ha icona e non include screenshot, verrà rifiutato. Contenuti, titoli, icone, descrizioni o screenshot del prodotto contenenti informazioni false o fuorvianti potrebbero essere rimossi.

Contenuti o comportamenti ingannevoli

Non è consentito distribuire contenuti per ingannare, fuorviare o confondere gli utenti, inclusi contenuti, titoli, descrizioni o screenshot. È incluso quanto segue:

Contenuti ingannevoli correlati a processi civici e democratici: contenuti che sono palesemente falsi e che potrebbero minare in modo significativo la partecipazione o la fiducia nei processi civici o democratici. Sono incluse informazioni su procedure di voto pubbliche, idoneità dei candidati politici in base a età o luogo di nascita, risultati elettorali o partecipazione a un censimento in contrasto con i dati dei registri ufficiali. Sono inoltre incluse affermazioni non rispondenti al vero secondo le quali un personaggio politico o un funzionario governativo è deceduto, è stato coinvolto in un incidente o soffre di una malattia grave e improvvisa.

Contenuti ingannevoli correlati a teorie complottistiche dannose: contenuti che promuovono o conferiscono credibilità a opinioni secondo le quali singoli individui o gruppi commettono sistematicamente atti che causano danni diffusi. Questi contenuti sono in contraddizione con quanto dimostrato da prove sostanziali e hanno portato o incitano alla violenza.

Contenuti ingannevoli correlati a pratiche sanitarie dannose:contenuti ingannevoli di carattere medico o sanitario che promuovono o incoraggiano altre persone a intraprendere pratiche che possono causare gravi danni fisici o emotivi a singoli individui o gravi danni alla salute pubblica.

Contenuti multimediali manipolati:contenuti multimediali che sono stati tecnicamente manipolati o ritoccati in modo da ingannare gli utenti e che possono comportare un serio rischio di grave danno.

I contenuti ingannevoli potrebbero essere ammessi in un contesto formativo, documentaristico, scientifico o artistico, ma dovranno essere fornite informazioni sufficienti per consentire alle persone di comprenderne il contesto. In alcuni casi, a prescindere dal contesto fornito, questi contenuti non saranno consentiti sulle nostre piattaforme.

Proprietà intellettuale

Non violare i diritti di proprietà intellettuale altrui, inclusi brevetti, marchi, segreti commerciali, copyright e altri diritti proprietari, e non istigare alla violazione dei diritti di proprietà intellettuale. Risponderemo a chiare notifiche di presunta violazione del copyright. Per ulteriori informazioni o per compilare una richiesta ai sensi del DMCA, utilizza questo strumento. Inoltre, la visibilità del tuo Prodotto potrebbe essere compromessa se riteniamo che violi potenzialmente i diritti di proprietà intellettuale.

Inoltre, non sono consentiti prodotti o servizi che incoraggino, agevolino o consentano l'accesso, il download o lo streaming non autorizzati di contenuti o elementi multimediali protetti da copyright.

Attività pericolose e illegali

Non è consentito utilizzare questo prodotto per svolgere attività illegali o per promuovere attività, beni, servizi o informazioni che causano danni gravi e immediati a persone o animali. Non intraprendere o promuovere attività illegali tramite il tuo prodotto, come stupro, lavoro sessuale illegale o vendita di farmaci senza prescrizione medica.

Sebbene siano consentite informazioni generiche su tali contenuti a scopi formativi, documentaristici, scientifici o artistici, poniamo un limite quando questi favoriscono direttamente danni o promuovono attività illegali. Se veniamo informati di attività illegali adotteremo le misure necessarie, che potrebbero includere la segnalazione alle autorità competenti.

Beni regolamentati

Non vendere, pubblicizzare, agevolare la vendita o promuovere prodotti e servizi regolamentati, tra cui alcol, giochi e scommesse, prodotti farmaceutici, integratori non approvati, tabacco, fuochi d'artificio, armi o dispositivi medico-sanitari.

Non sono consentiti contenuti o servizi che agevolino i giochi e le scommesse online, inclusi, a titolo esemplificativo, i casinò online, le scommesse sportive, le lotterie o i giochi di abilità che offrano premi in denaro o di altro valore.

Malware e altri contenuti dannosi

Non è consentito trasmettere malware o contenuti che possano danneggiare o interferire con il funzionamento di reti, server, dispositivi degli utenti finali o altre infrastrutture. Questo include l'hosting diretto, l'incorporamento o la trasmissione di malware, virus, codice distruttivo o altro software dannoso o indesiderato o contenuti simili. Sono inclusi anche i contenuti che trasmettono virus, causano la visualizzazione di popup, tentano di installare software senza il consenso degli utenti o danneggiano in altro modo gli utenti con codice dannoso. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Norme per la navigazione sicura.

Google vieta l'utilizzo di contenuti che possano danneggiare o interferire con il funzionamento di reti, server o altre infrastrutture di Google o di terze parti. Anche spyware, script dannosi e truffe di phishing sono vietati in Google Workspace Marketplace.

Abuso e interferenza di sistema

Non è consentito abusare di questo prodotto, né danneggiare, deteriorare o interferire negativamente con il funzionamento di reti, dispositivi o altre infrastrutture di Google o di terze parti. Sono inclusi il deterioramento, la disattivazione o l'interferenza negativa con qualsiasi aspetto del prodotto o dei suoi servizi.

  • Non sono consentiti prodotti o servizi che agevolino l'accesso non autorizzato a contenuti su siti web, ad esempio eludendo i paywall o le limitazioni di accesso.
  • Non è consentito il mining di criptovalute.
  • Gli sviluppatori non devono offuscare il codice o nascondere le funzionalità della loro applicazione. Questo vale anche per qualsiasi codice o risorsa esterni recuperati tramite il pacchetto dell'app. La minimizzazione è consentita nei seguenti moduli:
    • Rimozione di spazi vuoti, nuove righe, commenti al codice e delimitatori di blocco
    • Abbreviazione dei nomi di variabili e funzioni
    • Comprimere i file

Vulnerabilità di sicurezza

Se il tuo prodotto è associato a una vulnerabilità della sicurezza che potrebbe essere sfruttata per compromettere un'altra applicazione, un altro servizio, un altro browser o un altro sistema, potremmo rimuovere il tuo prodotto da Workspace Marketplace e adottare altre misure per proteggere gli utenti. In questo caso, potresti essere contattato in merito ai passaggi di correzione necessari per ripristinare il prodotto.

Tattiche di installazione ingannevoli

Le applicazioni devono essere commercializzate in modo responsabile. L'insieme di funzionalità promesse dall'applicazione deve essere indicato nella scheda dell'app in modo chiaro e trasparente. Il risultato di qualsiasi interazione utente deve corrispondere alle aspettative ragionevoli che sono state comunicate all'utente. Le applicazioni che usano o traggono vantaggio da tattiche di installazione ingannevoli verranno rimosse da Workspace Marketplace.

Le tattiche di installazione ingannevoli includono:

  • Comunicazioni poco chiare o poco visibili nel materiale di marketing che precede la scheda dell'app Workspace Marketplace.
  • Elementi interattivi ingannevoli come parte del flusso di distribuzione. Sono inclusi moduli o pulsanti di invito all'azione ingannevoli che lasciano intendere un risultato diverso dall'installazione di un'applicazione.
  • Richiedere un'azione non correlata da parte dell'utente per accedere alla funzionalità pubblicizzata.

Utilizzo delle autorizzazioni

Le richieste di autorizzazione devono avere un senso per gli utenti e devono essere limitate alle informazioni essenziali necessarie per implementare l'applicazione.

Non richiedere l'accesso a informazioni non necessarie. Richiedi l'accesso solo all'ambito minimo e tecnicamente fattibile necessario per implementare funzionalità o servizi esistenti nella tua applicazione e limita l'accesso alla quantità minima di dati necessaria. Non cercare di prevedere le funzionalità future del tuo accesso ai dati utente richiedendo l'accesso a informazioni che potrebbero essere utili per funzionalità o servizi non ancora implementati.

Richiedi le autorizzazioni nel contesto, se possibile. Richiedi l'accesso ai dati dell'utente nel contesto (tramite auth incrementale) ogni volta che puoi, in modo che gli utenti capiscano perché hai bisogno dei dati.

Devi rispettare i requisiti evidenziati nelle Norme relative ai dati utente dei servizi API di Google.

Annunci nei prodotti

Google non consente la pubblicazione di annunci all'interno delle applicazioni di terze parti che si integrano con i prodotti Google Workspace.

Gli annunci sono considerati parte del tuo Prodotto ai fini della revisione dei contenuti e della conformità ai termini per gli sviluppatori e, pertanto, devono rispettare le norme relative ai contenuti sopra indicate.

Contesto e attribuzione degli annunci

Gli annunci devono essere presentati in un contesto o indicare chiaramente il prodotto di cui fanno parte. Gli annunci devono essere inoltre facilmente rimovibili modificando le impostazioni oppure disinstallando completamente il prodotto. Gli annunci non possono simulare o imitare notifiche o avvisi di sistema.

Ad wall

Obbligare l'utente a fare clic sugli annunci o a inviare informazioni personali per scopi pubblicitari come condizione per poter utilizzare la funzionalità completa di un'applicazione rappresenta un'esperienza negativa per l'utente ed è vietato.

Interferenza con annunci e siti web di terze parti

Gli annunci associati al tuo prodotto non possono interferire con gli annunci su un sito web o un'applicazione di terze parti. Puoi mostrare annunci insieme a un sito web di terze parti solo se sono soddisfatti tutti i seguenti criteri:

  • Questo comportamento è chiaramente comunicato all'utente.
  • Ovunque vengano pubblicati, gli annunci riportano chiaramente l'attribuzione della fonte.
  • Gli annunci non interferiscono con gli annunci nativi o con le funzionalità del sito web.
  • Gli annunci non imitano o impersonano gli annunci nativi o i contenuti sul sito web di terze parti e rispettano le norme sui contenuti relative all'impersonamento e al comportamento ingannevole.

Al momento, AdSense non può essere utilizzato per pubblicare annunci nei prodotti, in base alle norme AdSense.

Accettare pagamenti dagli utenti

Se raccogli informazioni personali sensibili tramite il tuo Prodotto per le vendite, devi rispettare i seguenti requisiti:

  • Devi raccogliere, archiviare e trasmettere in modo sicuro tutti i dati delle carte di credito e altre informazioni personali sensibili in conformità con le leggi sulla privacy e sulla sicurezza dei dati e con le norme del settore delle carte di pagamento.
  • Devi evitare di ingannare gli utenti. Ad esempio, descrivi in modo chiaro e onesto i prodotti o servizi che vendi e pubblica in modo ben visibile i termini di vendita (incluse le norme su rimborsi e resi).
  • Se il tuo Prodotto richiede all'utente di pagare per ottenere le funzionalità di base, devi indicarlo chiaramente nella descrizione che l'utente vede quando sceglie se installarlo.
  • Devi indicare chiaramente che sei tu, non Google, il venditore dei prodotti o servizi.

Applicazione delle norme

Abuso ripetuto

Violazioni gravi o ripetute del Contratto di distribuzione di Marketplace o di queste Norme del programma comporteranno la sospensione del tuo account sviluppatore ed eventualmente di quelli correlati. Inoltre, potresti non essere più autorizzato a utilizzare lo spazio di lavoro Marketplace. In casi estremi, ciò può comportare anche la sospensione dei servizi Google correlati associati al tuo Account Google. Anche la ripetuta violazione di diritti di proprietà intellettuale, compreso il copyright, comporterà la chiusura dell'account. Per ulteriori informazioni sulle norme relative al copyright di Google, utilizza questo strumento.

Circonvenzione dell'applicazione forzata

Qualsiasi tentativo di aggirare le limitazioni previste o le azioni di applicazione comporterà la chiusura immediata del tuo account sviluppatore ed eventualmente di quelli correlati.

Notifiche e ricorsi

Nel caso in cui il tuo Prodotto venga rimosso da Workspace Marketplace, riceverai una notifica via email in tal senso, con ulteriori istruzioni, se applicabili. Verifica che l'account sviluppatore associato (come fornito nell'API Marketplace SDK) al tuo prodotto possa ricevere email da terze parti e non venga contrassegnato come spam per assicurarti di ricevere tutte le comunicazioni in modo tempestivo.