Questa guida rapida spiega come configurare un'applicazione da riga di comando Python semplice che effettua richieste all'API YouTube Data. Questa guida rapida spiega come effettuare due richieste API:
- Utilizzerai una chiave API, che identifica la tua applicazione, per recuperare informazioni sul canale YouTube GoogleDevelopers.
- Utilizzerai un ID client OAuth 2.0 per inviare una richiesta autorizzata che recupera informazioni sul tuo canale YouTube.
Prerequisiti
Per eseguire questa guida rapida, devi disporre di:
Python 2.7 o Python 3.5+
Lo strumento di gestione pacchetti
pip
Libreria client delle API di Google per Python:
pip install --upgrade google-api-python-client
Le librerie
google-auth-oauthlib
egoogle-auth-httplib2
per l'autorizzazione degli utenti.pip install --upgrade google-auth-oauthlib google-auth-httplib2
Passaggio 1: configura il progetto e le credenziali
Crea o seleziona un progetto nella console API. Completa le seguenti attività nella console API per il tuo progetto:
Nel riquadro della libreria, cerca l'API YouTube Data v3. Fai clic sulla scheda dell'API e assicurati che sia abilitata per il tuo progetto.
Nel pannello credenziali, crea due credenziali:
Crea una chiave API Utilizzerai la chiave API per effettuare richieste API che non richiedono l'autorizzazione dell'utente. Ad esempio, non è necessaria l'autorizzazione dell'utente per recuperare informazioni su un canale YouTube pubblico.
Crea un ID client OAuth 2.0 Imposta il tipo di applicazione su Altro. Devi utilizzare le credenziali OAuth 2.0 per le richieste che richiedono l'autorizzazione dell'utente. Ad esempio, hai bisogno dell'autorizzazione dell'utente per recuperare informazioni sul canale YouTube dell'utente attualmente autenticato.
Scarica il file JSON contenente le credenziali OAuth 2.0. Il file ha un nome come
client_secret_CLIENTID.json
, doveCLIENTID
è l'ID client del tuo progetto.
Passaggio 2: configura ed esegui l'esempio
Utilizza il widget Explorer API nel riquadro laterale per ottenere un codice di esempio per recuperare informazioni sul canale YouTube GoogleDevelopers. Questa richiesta utilizza una chiave API per identificare l'applicazione e non richiede l'autorizzazione dell'utente o autorizzazioni speciali da parte dell'utente che esegue l'esempio.
- Apri la documentazione del metodo channels.list dell'API.
In questa pagina, la sezione "Casi d'uso comuni" contiene una tabella che spiega diversi modi comuni in cui viene utilizzato il metodo. Il primo elenco nella tabella riguarda i risultati degli elenchi per ID canale.
Fai clic sul simbolo del codice per il primo elenco per aprire e compilare Explorer API a schermo intero.
Il lato sinistro di Explorer API a schermo intero mostra quanto segue:
Sotto l'intestazione Parametri della richiesta, è presente un elenco di parametri supportati dal metodo. I valori dei parametri
part
eid
devono essere impostati. Il valore del parametroid
,UC_x5XG1OV2P6uZZ5FSM9Ttw
, è l'ID del canale YouTube GoogleDevelopers.Sotto i parametri, c'è una sezione denominata Credenziali. Il menu a discesa in questa sezione dovrebbe mostrare il valore Chiave API. L'API Explorer utilizza le credenziali demo per impostazione predefinita per semplificare l'inizio. Tuttavia, utilizzerai la tua chiave API per eseguire l'esempio in locale.
Il lato destro di Explorer API a schermo intero mostra schede con esempi di codice in diverse lingue. Seleziona la scheda Python.
Copia il codice di esempio e salvalo in un file denominato
example.py
.Nell'esempio che hai scaricato, trova la stringa
YOUR_API_KEY
e sostituiscila con la chiave API che hai creato nel passaggio 1 di questa guida rapida.Esegui l'esempio dalla riga di comando. Nella directory di lavoro, esegui:
python example.py
L'esempio deve eseguire la richiesta e stampare la risposta in
STDOUT
.
Passaggio 3: esegui una richiesta autorizzata
In questo passaggio, modificherai l'esempio di codice in modo che, anziché recuperare informazioni sul canale YouTube GoogleDevelopers, recuperi informazioni sul tuo canale YouTube. Questa richiesta richiede l'autorizzazione dell'utente.
Torna alla documentazione del metodo channels.list dell'API.
Nella sezione "Casi d'uso comuni", fai clic sul simbolo del codice per la terza voce dell'elenco nella tabella. Questo caso d'uso consiste nel chiamare il metodo
list
per "il mio canale".Anche in questo caso, sul lato sinistro di APIs Explorer a schermo intero, vedrai un elenco di parametri seguito dalla sezione Credenziali. Tuttavia, ci sono due modifiche rispetto all'esempio in cui hai recuperato informazioni sul canale GoogleDevelopers:
Nella sezione dei parametri, anziché impostare il valore del parametro
id
, il valore del parametromine
deve essere impostato sutrue
. In questo modo il server API recupera le informazioni sul canale dell'utente attualmente autenticato.Nella sezione Credenziali, il menu a discesa dovrebbe selezionare l'opzione per Google OAuth 2.0.
Inoltre, se fai clic sul link Mostra ambiti, l'ambito https://www.googleapis.com/auth/youtube.readonly deve essere selezionato.
Come nell'esempio precedente, seleziona la scheda Python, copia il campione di codice e salvalo in
example.py
.Nel codice, trova la stringa
YOUR_CLIENT_SECRET_FILE.json
e sostituiscila con la posizione del file del segreto client che hai scaricato nel passaggio 1 di questa guida rapida.Esegui l'esempio dalla riga di comando. Nella directory di lavoro, esegui:
python example.py
-
Copia l'URL dalla console e aprilo nel browser.
Se non hai ancora eseguito l'accesso al tuo Account Google, ti verrà chiesto di farlo. Se hai eseguito l'accesso a più Account Google, ti verrà chiesto di selezionarne uno da utilizzare per l'autorizzazione.
Fai clic sul pulsante per concedere alla tua applicazione l'accesso agli ambiti specificati nell'esempio di codice.
-
Copia il codice di autenticazione dal browser e incollalo nel terminale. Puoi quindi chiudere la scheda del browser utilizzata per il flusso di autenticazione.
La risposta API deve essere stampata di nuovo in
STDOUT
.