"Funzionalità di Gemini in Google Earth" si riferisce al servizio di chat conversazionale di Google Earth. Puoi porre domande, ricevere risposte, evidenziare i risultati sulla mappa ed eseguire query spaziali utilizzando il linguaggio naturale.
Come vengono usati i tuoi dati
Quando utilizzi le funzionalità di Gemini in Google Earth, Google raccoglie informazioni sulla tua attività, incluse le tue query, informazioni sull'utilizzo di prodotti correlati e il tuo feedback ("i tuoi dati"). Google utilizza i tuoi dati, in conformità alle sue Norme sulla privacy, per scopi di debug e per fornire, migliorare e sviluppare Google Earth.
In che modo i revisori migliorano le funzionalità di Gemini in Google Earth
I revisori leggono, annotano ed elaborano le tue query e i tuoi feedback sulle funzionalità di Gemini in Google Earth per fornire, migliorare e sviluppare Google Earth. Nell'ambito di questa procedura, adottiamo misure volte a proteggere la tua privacy. Ciò include la disconnessione delle conversazioni con Gemini in Google Earth dal tuo Account Google prima che i revisori possano visualizzarle o annotarle.
Da sapere
- Le funzionalità di Gemini in Google Earth sono una nuova tecnologia. È in continua evoluzione e talvolta potrebbe fornire informazioni imprecise, offensive o inappropriate che non rappresentano le opinioni di Google.
 - Non considerare le risposte delle funzionalità di Gemini in Google Earth al pari di consigli medici, legali, finanziari o professionali di altro tipo.
 
Cosa puoi fare
Questa prima versione è progettata per supportare i professionisti in settori come
pianificazione urbana, trasporti, edilizia, immobiliare, sviluppo di energia pulita
e altro ancora. Ti aiuta a esplorare pattern e opportunità spaziali
utilizzando dati sulla posizione dettagliati di Google.
Ecco alcune funzionalità chiave:
- Fai brainstorming con le funzionalità di Gemini:poni domande in linguaggio naturale
che si riferiscono a funzionalità spaziali o luoghi noti, che tu stia pianificando una
visita in loco o abbia bisogno di informazioni contestuali.
- Esempio: "Traccia tutti i circuiti di Formula 1 a livello globale e fornisci una tabella con la distanza dagli aeroporti più vicini".
 
 - Trova opportunità di localizzazione: identifica potenziali siti per nuovi sviluppi
o beni pubblici valutando la vicinanza a punti di riferimento, servizi,
infrastrutture e nodi di trasporto.
- Esempio: "Mostrami i lotti di terreno di oltre 200 acri entro 1 miglio dall'aeroporto di Denver".
 
 - Ottimizza il posizionamento degli asset: individua le aree con servizi o infrastrutture critiche insufficienti.
- Esempio: "Traccia i codici postali di Richmond, Virginia, senza colonnine di ricarica per veicoli elettrici"
 
 - Query all'interno della geometria. Disegna una forma e chiedi: cosa c'è dentro? Il modello può restituire luoghi, punti di infrastruttura o confini all'interno di qualsiasi poligono definito.
- Esempio: "Mostrami tutti i ristoranti, i parchi e le fermate dell'autobus all'interno di questo poligono".
 
 - Eseguire operazioni GIS di base Filtra i dati, calcola le distanze e raggruppa
o conta le funzionalità.
- Esempio: "Conta tutte le stazioni di ricarica EV all'interno di questi poligoni selezionati. Crea una tabella con un conteggio per poligono"
 
 
Limitazioni e restrizioni
Di seguito sono riportati i limiti e le restrizioni delle funzionalità di Gemini in Google Earth:
- Questa è una prima implementazione delle funzionalità di Gemini in Google Earth. Pertanto, è probabile che si verifichino vari bug, problemi di affidabilità e comportamenti imprevisti. Potresti ricevere risposte diverse allo stesso prompt e potresti dover provare più prompt per avvicinarti ai risultati che intendi ottenere. La revisione di questo documento ti aiuterà a comprendere i problemi noti e a fornire indicazioni su come sfruttare al meglio questo prototipo.
 - Questa fase sperimentale delle funzionalità di Gemini in Google Earth, insieme alle relative origini dati, è disponibile solo in inglese per i progetti negli Stati Uniti.
 - Quando fai riferimento alle funzionalità in base al nome, devi fare riferimento al titolo. Ad esempio, se crei un poligono denominato "Test polygon":
- "Show all traffic lights in the test polygon" potrebbe non essere supportato.
 - È supportata l'espressione "Mostra tutti i semafori nel poligono denominato "Test polygon"".
 
 - Il prototipo è incentrato sull'analisi geospaziale. Le funzionalità di Gemini in Google Earth potrebbero non rispondere ai prompt al di fuori di questo ambito.
 - Ogni query può recuperare un massimo di 500 funzionalità (ad esempio 500 segnalibri) e potrebbe non fornire un set di dati completo.
 - Durante questa fase sperimentale, i dati interrogati dalle funzionalità di Gemini in Google Earth non possono essere esportati da Google Earth.
 - Il caricamento di alcuni risultati potrebbe richiedere più tempo. I prompt scadono dopo 5 minuti, dopodiché potrebbe essere necessario reinserirli o modificarli.