Controllo delle versioni
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Questa guida spiega come l'API Merchant gestisce il controllo delle versioni, le release e il ciclo di vita delle sue diverse versioni.
Schema di controllo delle versioni
L'API Merchant utilizza una strategia di controllo delle versioni a livello di sotto-API. Ciò significa che
ogni API, ad esempio Prodotti all'interno dell'API Merchant, avrà il proprio
ciclo di vita della versione.
Versioni secondarie stabili dell'API: se una sub-API è in versione stabile, tutti i
relativi metodi sono in versione stabile. Una versione secondaria stabile dell'API è rappresentata
come vX (ad esempio, v1, v2). Queste sono versioni principali pronte per la produzione.
Versioni secondarie alpha dell'API: se una sub-API è in versione alpha, tutti i relativi metodi sono in versione alpha. Una versione secondaria alpha dell'API è rappresentata come
vXalpha (ad esempio, v1alpha, v2alpha). Contengono
funzionalità sperimentali di accesso in anteprima destinate a test e iterazioni
rapide. Le versioni alpha non offrono alcuna garanzia di stabilità, non hanno una durata definita e possono essere modificate o ritirate con un preavviso di 30 giorni.
Modifiche versione
Incrementi della versione principale (ad esempio, da v1 a v2): questi segnalano
modifiche incompatibili con le versioni precedenti e che provocano errori, che richiedono l'intervento dello sviluppatore.
Solo le modifiche che provocano un errore delle sub-API stabili avranno un nuovo numero di versione. Ad esempio, dalla versione 1 alla versione 2.
Modifiche secondarie:le aggiunte o le correzioni compatibili con le versioni precedenti vengono presentate come
modifiche alla versione principale esistente. Queste modifiche verranno descritte in dettaglio nelle
note di rilascio della versione principale. Le aggiunte non distruttive a una sub-API verranno rilasciate sul canale alpha dell'ultima versione stabile o direttamente sull'ultima versione stabile.
Policy di ritiro
Ritiriamo periodicamente le versioni precedenti delle sub-API Merchant. Ci impegniamo a garantire un periodo di ritiro di 12 mesi per le versioni principali stabili (vX), a partire dall'annuncio ufficiale del ritiro.
Ad esempio, se ritiriamo la versione 1 della sub-API Products il 15 gennaio 2026, questa
verrà ritirata non prima del 15 gennaio 2027. Dopo questa data, la versione precedente
della sub-API non sarà più disponibile per l'utilizzo.
Versione della sotto-API e stato del ciclo di vita
La tabella seguente elenca le versioni più recenti di ogni API secondaria dell'API Merchant:
Sub-API |
Versioni |
Stato |
Account |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Conversioni |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Origini dati |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Inventari |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Risoluzione dei problemi |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Partnership per i feed locali |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Notifiche |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Monitoraggio degli ordini | v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Prodotti |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Product Studio |
v1alpha |
Attivo |
Promozioni
|
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Quota |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Rapporti |
v1 v1beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Recensioni |
v1alpha v1 beta |
Attivo Verrà ritirato il 28 febbraio 2026 |
Best practice
- Controlla regolarmente le note di rilascio e gli ultimi
aggiornamenti per nuove versioni, aggiornamenti principali,
miglioramenti e annunci relativi a lanci e ritiri di API secondarie.
- Se una sub-API ha due o più versioni stabili, ti consigliamo di utilizzare sempre l'ultima versione.
- Progetta la tua applicazione in modo che gestisca correttamente vari errori delle API secondarie,
inclusi problemi di rete, limiti di frequenza e i nuovi codici o messaggi di errore
che potrebbero essere introdotti con le versioni più recenti delle API secondarie.
- Non aspettare che una versione secondaria dell'API stia per essere ritirata per iniziare a pianificare
l'upgrade. Inizia a valutare e testare le nuove versioni non appena sono
disponibili.
- Per richieste di funzionalità o dubbi sulla roadmap di una sub-API, contattaci
per domande o feedback. Per
informazioni su come contattare il team dell'API Merchant per ricevere assistenza
tecnica, consulta Ricevere assistenza per l'API Merchant.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-08-22 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-08-22 UTC."],[],[],null,["# Versioning\n\nThis guide explains how Merchant API handles versioning, releases, and the\nlifecycle of its different versions.\n\nVersioning scheme\n-----------------\n\nMerchant API employs a versioning strategy at the sub-API level. This means that\neach API, for example Products within the Merchant API, will have its own\nversion lifecycle.\n\n### Versioning format and presentation\n\n- **Stable sub-API versions:** If a sub-API is in a stable version then all\n its methods are in a stable version. A stable sub-API version is represented\n as **vX** (for example, **v1** , **v2**). These are production-ready major\n versions.\n\n- **Alpha sub-API versions:** If a sub-API is in an alpha, then all its\n methods are in alpha. An alpha sub-API version is represented as\n **vXalpha** (for example, **v1alpha** , **v2alpha**). They contain\n experimental, early access features intended for testing and rapid\n iteration. Alpha versions come with no stability assurance, have no defined\n lifespan and can be changed or discontinued with a notice period of 30 days.\n\n### Version changes\n\n- **Major version increments** (for example, v1 to v2): These signal\n backward-incompatible and breaking changes, which require developer action.\n Only breaking changes of stable sub-APIs will have a new version number. For\n example, v1 to v2.\n\n- **Minor changes:** Backward compatible additions or fixes are presented as\n changes to the existing major version. Such changes will be detailed in the\n release notes for that major version. Non-breaking additions to a sub-API will\n be released to the alpha channel of the latest stable version or directly to\n the latest stable version.\n\nSunset policy\n-------------\n\nWe periodically sunset older Merchant sub-API versions. We commit to a 12-month\ndeprecation window for stable major versions (vX), starting from the official\ndeprecation announcement.\n\nFor example, if we deprecate v1 of the Products sub-API on January 15, 2026, it\nwill sunset no earlier than January 15, 2027. Beyond this date, the earlier\nversion of the sub-API will no longer be available for use.\n\nSub-API version and lifecycle status\n------------------------------------\n\nThe following table lists the latest versions of each sub-API of Merchant API:\n\n| Sub-API | Versions | Status |\n|-------------------------|----------------|-------------------------------------------|\n| Accounts | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Conversions | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Data sources | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Inventories | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Issue resolution | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Local feeds partnership | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Notifications | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Order tracking | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Products | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Product Studio | v1alpha | Active |\n| Promotions | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Quota | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Reporting | v1 v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n| Reviews | v1alpha v1beta | Active To be discontinued on Feb 28, 2026 |\n\nBest practices\n--------------\n\n- Regularly check the release notes and [latest\n updates](/merchant/api/latest-updates) for new versions, major updates, improvements, and announcements about sub-API launches and deprecations.\n- If a sub-API has two or more stable versions, we suggest using the latest version at all times.\n- Design your application to gracefully handle various sub-API errors, including network issues, rate limits, and the new error codes or messages that might be introduced with newer sub-API versions.\n- Don't wait until a sub-API version is about to be sunset to start planning your upgrade. Begin evaluating and testing new versions as soon as they are available.\n- For feature requests or concerns about a sub-API roadmap, [reach out to us\n with questions or feedback](/merchant/api/support/give-feedback). For information about how to contact the Merchant API team for technical support, see [Get help with Merchant API](/merchant/api/support/get-help)."]]