Guida di stile per i modelli
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Questa guida di stile è stata preparata per aiutarti a prendere decisioni su come preparare i modelli per la Galleria modelli della community. Questa guida di stile si basa sui principi di scrittura di Google Material Design. In parole povere, si tratta di:
- Essere conciso
- Scrivi in modo semplice e diretto
- Rivolgiti agli utenti in modo chiaro
- Comunica i dettagli essenziali
- Scrivi per tutti i livelli di lettura
- Scrivi per le persone, non per i robot
Segui queste linee guida per assicurarti che tutti i modelli abbiano un aspetto coerente e per aiutare gli utenti a capire come utilizzarli.
Informazioni
Queste linee guida si applicano agli elementi presenti nella scheda Informazioni di Editor di modelli.
Nome
Il nome del modello viene mostrato agli utenti di Tag Manager nell'interfaccia utente di Tag Manager e nella Galleria modelli della community. Viene visualizzato nella parte superiore della pagina dei dettagli di un modello e quando i modelli sono elencati.
- Utilizza il nome della tua azienda/organizzazione e il nome funzionale del modello: Nome dell'organizzazione Nome del modello.
- Usa la modalità Maiuscole/minuscole nel titolo.
- Utilizza termini descrittivi della funzionalità.
- Evita di utilizzare il termine "Ufficiale" nei nomi dei modelli, a meno che tu non disponga dell'autorizzazione dell'organizzazione pertinente.
Esempi: Tag di misurazione delle conversioni di MyCompany, variabile ID campagna di MyCompany
Descrizione
La descrizione del modello è una descrizione del modello che viene visualizzata nelle pagine dei dettagli come breve riepilogo della funzionalità del modello.
- Utilizza frasi chiare e concise per descrivere la funzionalità del modello.
- Indica chiaramente i vantaggi del tuo modello per l'utente. Ad esempio: "Il modello Generatore di segmenti di pubblico di Example.com può aiutarti a creare nuovi elenchi dei segmenti di pubblico dai visitatori del sito web".
- Evita le espressioni gergali.
- Includi link a informazioni, documentazione e assistenza aggiuntive.
Icona
L'icona del modello è rappresentata come miniatura quando è elencata in Tag Manager e nella Galleria modelli della community.
- Utilizza PNG, JPEG o GIF per il formato dell'immagine.
- L'immagine deve essere quadrata, di almeno 48 x 48 px e non superiore a 96 x 96 px.
- Le dimensioni del file devono essere inferiori a 50 kilobyte.
- Evita di utilizzare loghi aziendali ufficiali, a meno che tu non sia autorizzato a farlo dall'organizzazione pertinente.
- Campi
- Utilizza la scheda Campi dell'editor di modelli per aggiungere elementi del modulo come input di testo, caselle di controllo e così via.
Campi
Queste linee guida sullo stile si applicano alla scheda Campi dell'editor di modelli.
Nome del parametro
Si tratta del nome del campo visualizzato nell'editor di modelli, ma non come appare all'utente. I nomi devono descrivere il tipo di dati utilizzati. Formatta i nomi dei parametri come lowerCamelCase
. Esempi:userName, customerID, shoppingCartValue.
Etichette dei campi
Le etichette dei campi includono i campi del nome visualizzato, il testo della casella di controllo e gli elementi correlati.
- Usa la lettera maiuscola a inizio frase.
- Breve è meglio.
- Fornisci una descrizione dettagliata.
- Utilizza parole comuni.
Testo della guida
Il testo di aiuto è un contenuto informativo, visualizzato come descrizione comando, che aiuta l'utente a inserire un valore valido nel campo del modello. Fornisci un esempio di input, se possibile, e descrivi come viene utilizzato il campo del modello o l'effetto della fornitura di determinati valori.
- Usa la lettera maiuscola a inizio frase.
- Sii conciso, ma umano. Puoi utilizzare le forme contratte e scrivere in seconda persona.
- Tipi di campi supportati
- È consentita la formattazione HTML di base. Esempi:
<strong>
, <em>
.
Tipi di campi supportati
Tipo |
Descrizione |
Inserimento di testo |
Immissione di testo. Il valore di un parametro del modello di questo tipo sarà una stringa che può fare riferimento a variabili. Il widget di immissione di testo visualizzato nell'interfaccia utente di Tag Manager può essere un campo di testo a una riga o un input multiriga. |
Menu a discesa |
Menu a discesa in cui è possibile selezionare un solo elemento come valore del parametro del modello. Elenca gli elementi in ordine alfabetico, a meno che non ci sia un buon motivo per fare altrimenti. |
Casella di controllo |
Input di caselle di controllo. Il valore di un parametro di modello di questo tipo sarà booleano: true per la selezione, false per la mancata selezione. |
Pulsante di opzione |
Input radio. Un parametro modello di questo tipo presenta un elenco di opzioni nell'interfaccia utente di Tag Manager e l'utente può scegliere una sola opzione come valore del parametro modello. |
Tabella semplice |
Un semplice input di tabella. Ogni cella della tabella può essere modificata in modo diretto e può essere di due tipi: inserimento di testo o menu a discesa. Il valore di un parametro del modello di questo tipo è un array di oggetti: ogni oggetto codifica una riga, ogni chiave nell'oggetto deve essere uno dei nomi di colonna e ogni valore nell'oggetto è il valore della cella corrispondente. |
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[[["\u003cp\u003eThis style guide helps you create templates for the Community Template Gallery, ensuring consistency and user-friendliness by adhering to Google Material Design writing principles.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eWhen naming your template, use your organization's name, a descriptive functional name in Title Case, and avoid using "Official" unless authorized.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eTemplate descriptions should clearly explain the template's function, benefits, and any supporting resources using concise language and avoiding jargon.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eTemplate icons must be square images (PNG, JPEG, or GIF) between 48px and 96px in size, under 50 kilobytes, and avoid using official logos without authorization.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eFor template fields, use descriptive parameter names in lowerCamelCase, concise and clear field labels in sentence case, and helpful tooltips written in a human-friendly tone.\u003c/p\u003e\n"]]],["Template guidelines for the Community Template Gallery include creating descriptive names using \"Organization Name Template Name\" in Title Case, clear descriptions detailing template functionality and user benefits, and square icons (48-96px, under 50KB). In the Fields tab, parameter names should be `lowerCamelCase`, field labels in sentence case, and concise, human-readable help text. Supported field types are text input, drop-down menu, checkbox, radio button, and simple table, with specific formatting rules.\n"],null,["# Template style guide\n\nThis style guide has been prepared to help you make decisions on how to prepare templates for the [Community Template Gallery](https://support.google.com/tagmanager/answer/9454109). This style guide is based on the [Google Material Design writing principles](https://material.io/design/communication/writing.html#principles). Simply put, these are:\n\n- Be concise\n- Write simply and directly\n- Address users clearly\n- Communicate essential details\n- Write for all reading levels\n- Be human: write for humans, not robots\n\nFollow these guidelines to help ensure that all templates have a consistent look and feel, and to help users understand how to use your template.\n\nInfo\n----\n\nThese guidelines apply to items found in the Template Editor's **Info** tab.\n\n### Name\n\nThe template name is presented to Tag Manager users throughout the Tag Manager user interface and Community Template Gallery. It appears at the top of a template's detail page, and appears when templates are listed.\n\n- Use your company/organization name and the functional name of the template: *Organization Name* *Template Name*.\n- Use Title Case.\n- Use terms that are descriptive of the functionality.\n- Avoid use of the term \"Official\" in template names, unless you are authorized to do so by the relevant organization.\n\n**Examples:** *MyCompany Conversion Measurement Tag, MyCompany Campaign ID Variable*\n\n### Description\n\nThe template description is a description of the template that appears on detail pages as a brief summary of the template functionality.\n\n- Use clear and concise sentences to describe what the template does.\n- Clearly state how your template benefits the user. For example: \"The Example.com Audience Builder template can help you build new audience lists from website visitors.\"\n- Avoid jargon.\n- Include links for additional information, documentation, and support.\n\n### Icon\n\nYour template icon is represented as a thumbnail when listed in Tag Manager and on the Community Template Gallery.\n\n- Use PNG, JPEG, or GIF for the image format.\n- Image should be square, at least 48px by 48px, and no larger than 96px by 96px.\n- File size must be less than 50 kilobytes.\n- Avoid use of official company logos, unless you are authorized to do so by the relevant organization.\n- Fields\n- Use the Template Editor's Fields tab to add form elements such as text input, checkboxes, etc.\n\nFields\n------\n\nThese style guidelines apply to the Template Editor's **Fields** tab.\n\n### Parameter name\n\nThis is the name of the field as it appears in the Template Editor, but not as it appears to the user. Names should be descriptive of the type of data used. Format parameter names as `lowerCamelCase`. **Examples:** *userName, customerID, shoppingCartValue*.\n\n### Field labels\n\nField labels include display name fields, checkbox text, and related items.\n\n- Use sentence case.\n- Shorter is better.\n- Be descriptive.\n- Use common words.\n\nHelp text\n---------\n\nHelp text is informational content, shown as a tooltip, to help the user enter a valid value into the template field. Provide example input, if possible, and describe how the template field is used or the effect of providing certain values.\n\n- Use sentence case.\n- Be concise, but be human. It's okay to use contractions and write in the 2nd person (you).\n- Supported field types\n- Basic HTML formatting is permitted. Examples: *`\u003cstrong\u003e`, `\u003cem\u003e`*.\n\nSupported field types\n---------------------\n\n| Type | Description |\n|--------------------|-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| **Text input** | Text input. The value of a template parameter of this type will be a string that may refer to variables. The text input widget rendered in the Tag Manager user interface could be either a single-line text field or a multi-line input. |\n| **Drop-down menu** | Drop-down menu in which only a single item could be selected as the value of the template parameter. List items in alphabetical order unless there is a good reason to do otherwise. |\n| **Checkbox** | Checkbox input. The value of a template parameter of this type will be boolean: true for checked, false for unchecked. |\n| **Radio button** | Radio input. A template parameter of this type presents a list of choices in the Tag Manager user interface and the user is only allowed to pick one of the choices as the value of the template parameter. |\n| **Simple table** | A simple table input. Each cell in the table can be edited in place, and each cell can only be of two types: a text input or a drop-down menu. The value of a template parameter of this type is an array of objects: each object encodes a row, each key in the object must be one of the column names, and each value in the object is the value of the corresponding cell. |"]]