Sebbene qualsiasi sviluppatore possa effettuare richieste all'API Google Classroom, alcune funzionalità di Google Classroom sono disponibili solo per determinati utenti. Ogni funzionalità può avere requisiti diversi, ad esempio un determinato tipo di licenza Google Workspace for Education. Per una suddivisione dettagliata delle funzionalità in ogni livello di licenza Google Workspace for Education, consulta la pagina di confronto delle versioni.
Funzionalità con requisiti di idoneità
Le seguenti funzionalità dell'API Classroom sono disponibili solo per gli utenti idonei:
- Creazione e modifica degli allegati dei componenti aggiuntivi di Classroom.
- Modifica delle impostazioni del periodo di valutazione.
- Creazione, modifica ed eliminazione di rubriche.
Determinare le funzionalità utente
Le richieste all'API Classroom vengono effettuate per conto di singoli utenti. Pertanto, devi verificare se un utente dispone delle funzionalità appropriate prima di inviare richieste API con requisiti di idoneità.
Per determinare se un utente dispone di una determinata funzionalità, effettua una richiesta API al metodo checkUserCapability
. Includi il tipo di Capability
appropriato
per la funzionalità di Classroom che intendi utilizzare. Specifica il
Capability
appropriato per ogni funzionalità:
Per verificare se l'utente… | Capability |
---|---|
Può creare o modificare un allegato del componente aggiuntivo Classroom associato al progetto Google Cloud dell'ID client OAuth utilizzato per effettuare la richiesta | CREATE_ADD_ON_ATTACHMENT |
Può modificare le impostazioni del periodo di valutazione | UPDATE_GRADING_PERIOD_SETTINGS |
Può creare, modificare o eliminare una griglia | CREATE_RUBRIC |
Poi controlla il campo allowed
nella risposta. Se allowed
è true
, l'utente ha accesso al Capability
scelto. Puoi quindi effettuare richieste API
relative a Capability
per conto dell'utente.