Best practice

Le annotazioni delle email ti consentono di includere immagini, offerte, date di scadenza e altre offerte per dare vita alle tue email. Utilizzando immagini di alta qualità e le informazioni più pertinenti, è più probabile che le tue email vengano visualizzate e cliccate nella scheda Promozioni di Gmail.*

Questa sezione descrive le best practice per annotare i messaggi email.

Immagini

  • Evita di utilizzare solo testo. Questo spazio è stato progettato per mettere in evidenza i componenti visivi della tua email promozionale. Per migliorare il rendimento, prova a utilizzare immagini di prodotti o di stili di vita.
  • Ritaglia bene. Le immagini vengono ritagliate automaticamente al centro. Le proporzioni supportate sono 4:5, 1:1 e 1.91:1.
  • Evita di riutilizzare le immagini. Mantieni la tua email promozionale aggiornata e coinvolgente utilizzando immagini uniche. I messaggi email che riutilizzano la stessa immagine potrebbero essere ignorati dagli utenti in quanto duplicati.
  • Utilizza HTTPS (non HTTP) per gli URL delle immagini.

Badge offerta

Evidenzia le caratteristiche della promozione, ad esempio "Sconto del 20%" o "Spedizione gratuita".

  • Fornisci informazioni specifiche. Identifica i dettagli della tua promozione, ad esempio la percentuale di sconto o il codice promozionale.
  • Non utilizzare frasi troppo lunghe. Evita di utilizzare più di 4 parole o frasi complete nel badge offerta, in quanto lo spazio del badge compete con la riga dell'oggetto.

URL del logo

Utilizza un URL HTTPS (non HTTP). Questa selezione del logo viene visualizzata solo nell'anteprima dell'email.

Codice sconto

Utilizza un codice sconto solo se è presente nell'email. Non riutilizzare questo spazio, perché prima del testo viene sempre visualizzata la parola "Codice".

Data di scadenza

  • L'utilizzo di questa funzionalità consente a un'email di essere visualizzata in anteprima due volte nella parte superiore di un bundle: una volta al momento dell'invio e di nuovo entro 3 giorni dalla scadenza dell'offerta.

  • Non lasciare una data scaduta nell'annotazione, in quanto verrà letta come un'offerta vecchia e l'email non verrà inserita in un bundle.

  • Specifica l'ora e il fuso orario (ad esempio, "2018-12-30T23:59:59-0700"). Per ulteriori informazioni sulla formattazione della data, vedi Formattare data e ora.

* Le email vengono raggruppate automaticamente in base a una serie di fattori.