L'utilizzo dell'API Android Management di Google è limitato esclusivamente agli sviluppatori di soluzioni di gestione della mobilità aziendale (EMM) commerciali e ai fornitori di soluzioni Device Trust di Android Enterprise (Device Trust). Tutti gli utenti dell'API Android Management devono rispettare queste norme sull'utilizzo consentito. I fornitori di soluzioni Device Trust sono provider di identità (IdP), soluzioni di difesa dalle minacce sui dispositivi mobili (MTD), rilevamento e risposta degli endpoint (EDR), Security Information and Event Management (SIEM) e strumenti per le operazioni di sicurezza. Gli sviluppatori EMM e i fornitori di soluzioni Device Trust sono organizzazioni che creano soluzioni di gestione dei dispositivi e/o Device Trust e le offrono ai propri clienti finali tramite vendite commerciali a entità esterne alla propria società immediata o alla società madre e che supportano direttamente questi clienti finali.
Gli indicatori di attendibilità del dispositivo forniti dall'API Android Management sono esclusivamente per fornire sicurezza IT aziendale/attendibilità del dispositivo ai clienti finali su dispositivi gestiti da EMM e non gestiti da EMM.
Per accedere all'API Android Management e utilizzarla, gli sviluppatori EMM o i fornitori di soluzioni Device Trust devono:
- Avere un accordo diretto con i rispettivi clienti finali ai fini della creazione di soluzioni di gestione dei dispositivi e/o Device Trust.
- Informare i clienti finali e i relativi utenti, a seconda dei casi, in merito all'accesso e all'utilizzo dei dati derivanti dall'utilizzo dell'API Android Management.
Non sono consentiti i seguenti scenari di gestione e utilizzi della tecnologia:
- Soluzioni di finanziamento del dispositivo, incluse quelle utilizzate in combinazione con contratti di leasing hardware o altri scenari B2C/di vendita al dettaglio, che gestiscono, limitano o controllano l'utilizzo o la funzionalità del dispositivo in base allo stato del pagamento (ad es. mancato pagamento delle rate mensili equivalenti)
- Soluzioni sviluppate esclusivamente per il monitoraggio di dispositivi o utenti, la raccolta di impronte digitali o l'intercettazione indipendente dalla gestione aziendale.
- Alterazione di un dispositivo Android disponibile in commercio per la successiva vendita, rivendita o noleggio del dispositivo alterato.
- Eseguire il push, il precaricamento o l'installazione automatica di applicazioni e/o servizi su dispositivi Android senza il consenso preventivo esplicito e informato dei clienti pertinenti e dei loro utenti finali.
- Soluzioni sviluppate e utilizzate esclusivamente per applicazioni interne proprietarie.
- Utilizzo dei criteri e dei comandi dell'API Android Management su dispositivi non gestiti da EMM, ad eccezione delle soluzioni Device Trust.
- Utilizzo degli indicatori Device Trust con la funzionalità legacy di amministrazione dei dispositivi.
- Utilizzo degli indicatori Device Trust nelle soluzioni che utilizzano le API di accessibilità.
Google si riserva il diritto di revocare l'accesso all'API Android Management o limitare l'accesso a determinate funzionalità se uno sviluppatore EMM o un fornitore di soluzioni Device Trust non rispetta questi requisiti di utilizzo.
Per informazioni sul potenziale utilizzo dell'API Android Management al di fuori delle linee guida indicate sopra, puoi compilare e inviare questo modulo.
Quote e limitazioni
L'API Android Management applica le seguenti quote e limitazioni:
- Per richiedere una quota iniziale fino a 500 dispositivi, devi fornire una giustificazione aziendale completa.
- Per superare la quota di 500 dispositivi, devi fare richiesta ad Android Enterprise tramite questo modulo.
- Quota predefinita di 1000 query ogni 100 secondi per ogni progetto. Ad esempio, se effettui 1000 richieste in 1 secondo, non potrai effettuare altre richieste per i successivi 99 secondi.
Puoi richiedere la quota iniziale, un aumento della quota e/o la rimozione delle limitazioni utilizzando questo modulo.