L'Explorer API consente di chiamare direttamente l'API Android Management. Per chiamare l'API da un server, devi abilitare l'API Android Management per il progetto e creare un account di servizio.
Attivare l'API Android Management
Abilita l'API Android Management per il tuo progetto.
- Accedi alla console API di Google. 
- Seleziona o crea un progetto. 
- Fai clic su Abilita API. 
- Cerca e seleziona API Android Management nella libreria API. 
- Fai clic su Abilita. 
Crea il tuo account di servizio
- Accedi alla console API di Google. 
- Apri la pagina Credenziali. Se richiesto, seleziona il progetto per cui è abilitata l'API Android Management. 
- Fai clic su Crea credenziali > Chiave account di servizio. 
- Dal menu a discesa, seleziona Nuovo account di servizio. Inserisci un nome per l'account di servizio. 
- Seleziona il tipo di chiave che preferisci e fai clic su Crea. La nuova coppia di chiavi pubblica/privata viene generata e scaricata sul tuo computer ed è l'unica copia di questa chiave. Sei responsabile di conservarlo in modo sicuro. 
- Apri la pagina IAM. Se richiesto, seleziona il progetto per cui è abilitata l'API Android Management. 
- Fai clic su Aggiungi. 
- Aggiungi l'account di servizio appena creato come membro e seleziona il ruolo Utente Android Management. 
- Fai clic su Salva. 
- (Facoltativo, ma vivamente consigliato) Aggiungi altri proprietari del progetto concedendo il ruolo Proprietario ai membri esistenti. 
Ruoli e autorizzazioni
Per accedere all'API Android Management, il tuo account di servizio richiede l'autorizzazione androidmanagement.enterprises.manage, che può essere concessa dal ruolo Utente Android Management (oppure roles/androidmanagement.user).
