Script associati ai container

Uno script è associato a un file Fogli, Documenti, Presentazioni o Moduli Google se è stato creato da quel documento anziché come script autonomo. Il file a cui è collegato uno script associato è chiamato "contenitore". Gli script associati si comportano generalmente come script autonomi, tranne per il fatto che non vengono visualizzati in Google Drive, non possono essere separati dal file a cui sono associati e ottengono alcuni privilegi speciali sul file principale.

Tieni presente che gli script possono essere associati anche a Google Sites, ma vengono quasi sempre implementati come app web. Anche gli script associati a Fogli, Documenti, Presentazioni o Moduli Google possono diventare app web, anche se è raro.

Creare uno script associato

Documenti, Fogli o Presentazioni Google

Per creare uno script associato in Documenti, Fogli o Presentazioni Google, apri un documento in Documenti, un foglio di lavoro in Fogli o una presentazione in Presentazioni e fai clic su Estensioni > Apps Script. Per riaprire lo script in futuro, fai la stessa cosa o apri lo script dalla dashboard di Apps Script.

Moduli Google

Per creare uno script associato in Moduli Google, apri un modulo e fai clic su Altro > Editor di script. Per riaprire lo script in futuro, ripeti la stessa operazione o apri lo script dalla dashboard Apps Script.

Metodi speciali

Gli script associati possono chiamare alcuni metodi che gli script autonomi non possono chiamare:

Per saperne di più, consulta la guida all'estensione di Fogli Google o la guida all'estensione di Documenti Google.

Menu, finestre di dialogo e barre laterali personalizzati

Gli script associati possono personalizzare Fogli, Documenti e Moduli Google aggiungendo menu personalizzati e finestre di dialogo o barre laterali. Tieni presente, tuttavia, che uno script può interagire con l'interfaccia utente solo per l'istanza corrente di un file aperto. ovvero uno script associato a un documento non può influire sull'interfaccia utente di un altro documento.

Trigger

Gli script associati possono utilizzare trigger semplici come la funzione speciale onOpen(), che viene eseguita automaticamente ogni volta che un file viene aperto da un utente con accesso in modifica. Come tutti i tipi di script, possono utilizzare anche trigger installabili.

Funzioni personalizzate

Una funzione personalizzata è una funzione in uno script associato a Fogli Google che chiami direttamente da una cella utilizzando la sintassi =myFunctionName(). Le funzioni personalizzate sono quindi simili alle centinaia di funzioni integrate in Fogli come AVERAGE o SUM, con la differenza che definisci il comportamento della funzione personalizzata.

Accesso agli script associati

Solo gli utenti con l'autorizzazione a modificare un contenitore possono eseguire lo script associato. I collaboratori che hanno solo accesso in visualizzazione non possono aprire l'editor di script, ma se creano una copia del file contenitore, diventano proprietari della copia e possono visualizzare ed eseguire una copia dello script.

Per scoprire come condividere il file contenitore di uno script, consulta Condividere file da Google Drive.