Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Controllare i contenuti che condividi con Google
Google supporta diversi modi che consentono ai proprietari di siti di controllare cosa viene visualizzato nei risultati di ricerca di Google. Anche se la maggior parte delle persone si concentra sul fare indicizzare le proprie pagine, a volte è importante fare il contrario: impedire che i contenuti vengano visualizzati nella Ricerca. Ecco alcuni motivi per cui potrebbe essere opportuno nascondere contenuti a Google:
-
Per limitare i dati: il tuo sito potrebbe contenere dati che vuoi mostrare solo agli utenti che si trovano già sul tuo sito. Puoi impedire a Google di eseguire la scansione di questi dati in modo che non vengano visualizzati nei risultati di
ricerca.
Inoltre, tieni presente che determinati file pubblicati sul tuo sito potrebbero avere metadati che possono essere visualizzati nella Ricerca.
Scopri di più su come escludere le informazioni oscurate dalla Ricerca.
-
Per nascondere contenuti che non interessano al tuo pubblico: il tuo sito web potrebbe includere contenuti di bassa qualità che non dovrebbero essere mostrati nella Ricerca. Ad esempio, se il sito web consente agli utenti di creare contenuti, alcuni potrebbero essere di bassa qualità o addirittura spam.
Consentire l'indicizzazione di questi contenuti potrebbe avere un effetto negativo sul ranking del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
- Per far sì che Google siconcentri sui contenuti importanti: se hai un sito molto grande (oltre centinaia di migliaia di URL) che include pagine con contenuti meno importanti
oppure hai molti contenuti duplicati, potresti impedire a Google di eseguire
la scansione delle pagine duplicate o meno importanti, in modo da concentrare l'attenzione sui contenuti più
importanti.
Come bloccare i contenuti
Di seguito sono riportati i metodi principali per bloccare la visualizzazione dei contenuti su Google:
Metodi |
Rimozione dei contenuti dal sito.
|
Applicabile a: tutti i tipi di contenuti
Rimuovere i contenuti dal tuo sito è il modo migliore per assicurarti che non vengano mostrati
nella Ricerca Google e altrove su internet.
|
Proteggere i file con password
|
Applicabile a: tutti i tipi di contenuti
Se il tuo sito include contenuti riservati o privati, devi proteggerli tramite password per assicurarti che solo gli utenti autorizzati possano accedervi. In questo modo, eviterai inoltre che i contenuti vengano visualizzati nella Ricerca Google oppure, se compaiono già, li rimuoveranno dai nostri risultati di ricerca.
|
Regola noindex |
Applicabile a: tutti i tipi di contenuti
Il meta tag robots noindex è una regola che indica a Google di non indicizzare i tuoi contenuti o di non mostrarli nei risultati di ricerca di Google. Anche se non vengono mostrati nei risultati di ricerca di Google, i tuoi contenuti potrebbero comunque essere visitati tramite link
inclusi in altre pagine web o selezionati direttamente dagli utenti, ma non verranno visualizzati nei risultati di ricerca di Google.
|
Impedire la scansione tramite robots.txt
|
Applicabile a: immagini e video
Google indicizza solo le immagini e i video di cui Googlebot è autorizzato a eseguire la scansione. Per impedire
a Googlebot di accedere ai tuoi file multimediali, utilizza
regole del file robots.txt per bloccarli.
|
Disattivare specifiche proprietà di Google
|
Applicabile a: pagine web
Puoi indicare a Google di non includere i contenuti del tuo sito in specifiche proprietà Google, ad esempio Google Shopping
Google Hotel e case vacanze.
|
Rimuovere i contenuti esistenti da Google
Se i contenuti ospitati sul tuo sito vengono già mostrati su Google, puoi richiederne la rimozione. Scopri come rimuovere da Google una pagina
ospitata sul tuo sito.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-08-04 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-08-04 UTC."],[[["\u003cp\u003eControl the visibility of your website's content in Google Search results to manage data privacy, prioritize valuable content, and improve search ranking.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eBlock content from Google Search using methods like password protection, robots.txt, and the noindex rule, depending on the content type.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eRemove existing content from Google Search through removal requests to maintain an accurate and up-to-date online presence.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eGoogle offers tools and options for website owners to manage how their content is indexed and displayed across various Google properties.\u003c/p\u003e\n"]]],["Site owners can control Google's search results by preventing specific content from appearing. Reasons include restricting data, hiding low-value content, and focusing Google on important content. Methods to block content include removing it from the site, password-protecting files, using the `noindex` rule, disallowing crawling via `robots.txt`, or opting out of specific Google properties. For content already indexed, site owners can request its removal from Google's search results. Site owners can opt-out of the page annotation feature.\n"],null,["# Control the Content You Share on Search | Google Search Central\n\nControl what you share with Google\n==================================\n\n\nGoogle supports a variety of ways that allows site owners control what shows up in Google's\nsearch results. While most people focus on getting their pages indexed, sometimes it's\nimportant to do the opposite: prevent content from appearing in Search. There are a few\nreasons you might want to hide content from Google:\n\n- **To restrict data** : You might have data hosted on your site that you want to show only to users who are already on your site. You can block Google from crawling such data so it doesn't show up in search results. \n Also keep in mind that certain files published on your site may have metadata that can show up in Search. [Learn more about keeping redacted information out of Search](/search/docs/crawling-indexing/keep-redacted-information-out).\n- **To hide content of less value to your audience** : Your website might have low quality content that shouldn't show up in Search. For example, if your website allows users to create content, some of that content might be [low quality or even spam](/search/docs/essentials/spam-policies#user-generated-spam). Allowing indexing of such content may have a negative effect on your site's ranking in Google's search results.\n- **To have Google focus on your important content**: If you have a very large site (over hundreds of thousands of URLs) and pages with less important content, or if you have a lot of duplicate content, you might want to prevent Google from crawling the duplicate or less important pages in order to focus on your more important content.\n\nHow to block content\n--------------------\n\nHere are the main ways to block content from appearing in Google:\n\n| Methods ||\n|-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| ### Remove the content from your site | **Applicable: all content types** Removing content from your site is the best way to ensure that it won't appear in Google Search and anywhere else on the Internet. |\n| ### Password-protect your files | **Applicable: all content types** If you have confidential or private content on your site, you need to password protect it to ensure only authorized users can access it. This will also prevent that content from appearing in Google Search, or if it already appears, it will eventually remove that content from our search results. |\n| [`noindex` rule](/search/docs/crawling-indexing/block-indexing) | **Applicable: all content types** The `noindex` robots `meta` tag is a rule that tells Google not to index your content or let it appear in Google search results. Your content can still be linked to and visited through other web pages, or directly visited by users with a link, but the content will not appear in Google search results. |\n| ### Disallow crawling with [robots.txt](/search/docs/crawling-indexing/prevent-images-on-your-page#for-non-emergency-image-removal) | **Applicable: images and video** Google only indexes images and videos that Googlebot is allowed to crawl. To prevent Googlebot from accessing your media files, use [robots.txt rules to block the files](/search/docs/crawling-indexing/prevent-images-on-your-page#for-non-emergency-image-removal). |\n| [Opt out of specific Google properties](https://support.google.com/webmasters/answer/3035947) | **Applicable: web pages** You can tell Google not to include content from your site in specific Google properties, such as [Google Shopping](https://www.google.com/shopping), [Google Hotels](https://www.google.com/travel/hotels), and vacation rentals. |\n\nRemove existing content from Google\n-----------------------------------\n\n\nIf the content hosted on your site is already appearing in Google, you can request the\nremoval of those search results. Learn how to\n[remove a page hosted on your site from Google](/search/docs/crawling-indexing/remove-information)."]]