Linee guida per i siti con contenuti espliciti
Molti utenti preferiscono non visualizzare contenuti espliciti nei propri risultati di ricerca e Google dispone di sistemi per aiutare gli utenti a filtrare i contenuti espliciti. Se il tuo sito ospita contenuti espliciti o per adulti, puoi aiutare Google a comprendere la natura del tuo sito e dei tuoi contenuti, il che può aiutare Google a classificare il sito in modo più accurato e a garantire il rispetto delle preferenze degli utenti in merito ai contenuti espliciti.
In che modo Google gestisce i contenuti espliciti nei risultati della Ricerca
Google utilizza più sistemi per proteggere gli utenti dall'esposizione a risultati espliciti imprevisti. I nostri algoritmi rilevano l'intenzione dell'utente e classificano i risultati di conseguenza, tenendo conto della qualità e della pertinenza dei risultati espliciti per le query degli utenti. Con SafeSearch, aiutiamo gli utenti a filtrare i contenuti espliciti.
Come funziona SafeSearch
SafeSearch è progettato per filtrare i risultati che portano a rappresentazioni visive di:
- Contenuti di natura sessuale espliciti di qualsiasi tipo, inclusi quelli pornografici
- Nudità
- Sex toy fotorealistici
- Servizi di escort o incontri sessuali
- Violenza o spargimenti di sangue
- Link a pagine con contenuti espliciti
Ad esempio, SafeSearch è progettato per filtrare le pagine con immagini o video che contengono seni o genitali scoperti, nonché le pagine con link, popup o annunci che mostrano o rimandano a contenuti espliciti. Inoltre, ha lo scopo di consentire contenuti espliciti se hanno un valore formativo, documentaristico, scientifico o artistico. SafeSearch si basa su sistemi automatici che utilizzano il machine learning e vari indicatori per identificare contenuti espliciti, inclusi testo, immagini e video nella pagina web di hosting e nei link.
Anche quando SafeSearch è disattivato o impostato per sfocare, i sistemi di ranking e di comprensione del linguaggio di Google lavorano per impedire l'esposizione indesiderata a contenuti sessualmente espliciti e di violenza cruda. La Ricerca Google è progettata per rilevare se le ricerche mirano a individuare contenuti espliciti utilizzando algoritmi di comprensione delle query, contribuendo a ridurre le probabilità di trovare risultati di ricerca espliciti indesiderati.
Indipendentemente dalla tua impostazione di SafeSearch, Google rimuove le pagine che violano le nostre norme relative ai contenuti (ad esempio materiale pedopornografico). Rimuoviamo inoltre le pagine su richiesta dell'utente per la rimozione di informazioni personali (ad esempio contenuti che includono immagini personali esplicite create o condivise senza consenso o contenuti falsi espliciti non consensuali).
Google gestisce i siti con un numero significativo di rimozioni di contenuti sessualmente espliciti violativi
Se elaboriamo un volume significativo di richieste di rimozione valide che riguardano un determinato sito, lo utilizziamo come un indicatore per migliorare i nostri risultati. In particolare, in merito ai contenuti sessualmente espliciti:
- Rimozioni di materiale pedopornografico: rimuoviamo sempre il materiale pedopornografico quando viene identificato, automaticamente o tramite la procedura di rimozione per motivi legali. Inoltre, retrocediamo tutti i contenuti dei siti con una percentuale significativa di contenuti pedopornografici.
- Rimozioni di informazioni personali esplicite: retrocediamo tutte le pagine dei siti che ricevono un volume significativo di rimozioni di contenuti personali che includono immagini personali esplicite create o condivise senza consenso o contenuti falsi espliciti non consensuali.
Per ulteriori informazioni sui nostri sistemi di ranking, consulta i nostri sistemi di retrocessione basati su rimozioni e le norme sullo spam.
Best practice
Se segui queste best practice, non solo contribuisci ad assicurare che gli utenti vedano i risultati che si aspettano e a promuovere un ambiente online più sicuro per tutti, ma contribuisci anche ad assicurare che il tuo pubblico di destinazione possa trovare i tuoi contenuti tramite la Ricerca Google.
- Previeni la pubblicazione di contenuti dannosi generati dagli utenti sulla tua piattaforma.
- Consenti a Google di recuperare i file dei tuoi contenuti video.
- Consenti a Googlebot di eseguire la scansione senza verifica dell'età
- Raggruppa le pagine esplicite in un dominio o sottodominio separato.
- Contrassegna pagine specifiche come esplicite con i metadati.
Previeni la pubblicazione di contenuti dannosi generati dagli utenti sulla tua piattaforma.
Per promuovere un ambiente online più sicuro per gli utenti, consigliamo alle piattaforme che includono contenuti sessualmente espliciti di implementare procedure di verifica dei publisher e di moderazione dei contenuti. L'adozione di queste misure è una best practice che aiuta a gestire i contenuti in modo responsabile e a ridurre i rischi associati a materiale potenzialmente dannoso o illegale, come la pedopornografia e i contenuti espliciti non consensuali.
Implementazione del rilevamento proattivo di materiale pedopornografico nei contenuti generati dagli utenti
Per impedire la distribuzione di materiale pedopornografico, consigliamo alle piattaforme di utilizzare tecniche standard di settore come la corrispondenza di hash per rilevare contenuti violativi noti e classificatori per rilevare contenuti nuovi. Mediante l'identificazione e la segnalazione proattive di contenuti potenzialmente violativi, puoi migliorare notevolmente la sicurezza delle tue piattaforme e contribuire allo sforzo più ampio di contrasto dello sfruttamento minorile.
Scopri di più sui nostri strumenti per la sicurezza dei contenuti e sull'impegno di Google per contrastare l'abuso e lo sfruttamento sessuale di minori.
Consenti a Google di recuperare i file dei tuoi contenuti video
Se consenti a Googlebot di recuperare i tuoi file video, Google può comprendere i contenuti video e ridurre la possibilità di esporre gli utenti a contenuti espliciti violativi, come materiale pedopornografico e contenuti espliciti non consensuali.
Se non consenti a Google di recuperare i file dei tuoi contenuti video, Google non può applicare le protezioni automatiche contro violazioni gravi come il materiale pedopornografico. I contenuti che non possono essere recuperati potrebbero rappresentare un rischio per i nostri utenti, pertanto Google potrebbe rimuovere o filtrare queste pagine se i contenuti video incorporati non sono disponibili e i nostri sistemi automatici rilevano che la pagina potrebbe contenere contenuti espliciti. Se non consenti a Googlebot di recuperare i tuoi file video, il ranking delle tue pagine esplicite sulla Ricerca Google potrebbe essere notevolmente influenzato, in particolare in modalità Video.
Consenti a Googlebot di eseguire la scansione senza verifica dell'età
Se hai contenuti protetti da una verifica dell'età o da altre limitazioni dell'accesso, assicurati di consentire a Googlebot di eseguire la scansione dei contenuti senza attivare la verifica dell'età. A questo scopo, puoi verificare le richieste di Googlebot e pubblicare i contenuti senza verifica dell'età.
Se non consenti a Googlebot di eseguire la scansione senza attivare la verifica dell'età, il ranking del tuo sito potrebbe peggiorare nella Ricerca Google. Google potrebbe non essere in grado di recuperare i tuoi contenuti, inclusi i byte di immagini o video, e di conseguenza non essere in grado di classificare efficacemente la pagina per le query pertinenti. Inoltre, se ospiti contenuti non espliciti protetti da una verifica dell'età e Googlebot non può vederli, è più probabile che questi contenuti o addirittura l'intero sito vengano classificati automaticamente come espliciti, il che li renderà non idonei alla visualizzazione quando il filtro SafeSearch è attivo.
Raggruppa le pagine esplicite in un dominio o sottodominio a parte
Se il tuo sito include molti contenuti espliciti e non espliciti, ti consigliamo di raggruppare le pagine esplicite in un dominio o sottodominio separato. Ad esempio, potresti ospitare le pagine esplicite su https://explicit.example.com/...
e quelle non esplicite su https://www.example.com/...
.
Se non raggruppi le pagine separatamente, i nostri sistemi potrebbero stabilire che l'intero sito ha una natura esplicita e filtrarlo interamente quando SafeSearch è attivo, anche se alcune pagine potrebbero non essere esplicite.
Contrassegna pagine specifiche come esplicite con i metadati
Google dispone di algoritmi per rilevare automaticamente le pagine esplicite, inclusi testo, immagini e video. L'aggiunta di metadati, sebbene non sia necessario, può essere un modo pratico per taggare alcune pagine esplicite sul tuo sito o per assicurarti che una determinata pagina venga filtrata per gli utenti di SafeSearch:
- Aggiungi metadati alle pagine con contenuti espliciti
- Utilizza il tag
<video:family_friendly>
nella Sitemap per i video.
Aggiungi metadati alle pagine con contenuti sessualmente espliciti
Per contrassegnare una determinata pagina come esplicita, aggiungi il markup rating con il valore adult
come meta
tag o come intestazione della risposta HTTP.
Ti consigliamo di aggiungere questo tag a qualsiasi pagina con contenuti sessualmente espliciti.
<meta name="rating" content="adult">
Google riconosce anche <meta name="rating" content="RTA-5042-1996-1400-1577-RTA">
come un modo equivalente per identificare le pagine con contenuti sessualmente espliciti. Entrambi i tag sono corretti e non è necessario aggiungerli tutti e due.
Utilizza il tag <video:family_friendly>
nella Sitemap per i video
Se il tuo sito include una serie di video, tra cui contenuti adatti a tutte le età così come contenuti sessualmente espliciti o che includono violenza cruda, utilizza il tag <video:family_friendly>
nella Sitemap per i video. Devi utilizzare questo tag (impostato su no
) solo per i video espliciti. In questo modo, Google può capire quali video sul tuo sito non devono essere visualizzati quando è attivato il filtro SafeSearch.