Utilizza la fotocamera del dispositivo per immortalare la realtà
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Guide specifiche per la piattaforma
Il dispositivo dell'utente è dotato di fotocamere (di solito sia anteriori che posteriori) e di vari sensori, come un accelerometro, che forniscono dati all'app AR per interpretare il mondo reale. La videocamera stessa potrebbe avere un sensore di profondità ed essere in grado di determinare la distanza, le dimensioni e altri dati utili sui target rilevati.
Per la tua app AR, configura la fotocamera per prestazioni ottimali. Puoi anche
utilizzare i metadati delle immagini della fotocamera, il buffering dei frame e l'accesso alla fotocamera condivisa per ottimizzare
le prestazioni. Le guide riportate sopra descrivono alcune delle funzionalità della fotocamera AR per ogni piattaforma.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-26 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-26 UTC."],[],["AR applications can utilize device camera data and sensors. Key actions include configuring camera settings for optimal AR performance, accessing camera image metadata, buffering camera frames, and sharing camera access. These functionalities are detailed in platform-specific guides for Android (Kotlin/Java), Android NDK (C), Unity (AR Foundation), and Unreal Engine. Camera capabilities include detecting range, dimensions, and other data about real-world targets, which helps to interpret the real world.\n"],null,[]]