Scegli il tipo di applicazione
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Poiché gli account Google Ads contengono dati utente, la tua applicazione deve ottenere
l'autorizzazione dell'utente per accedere a questi dati. Esistono due approcci generali
in base a come ottieni questa autorizzazione.
Scegli il tipo di app
Poiché gli account Google Ads contengono dati utente, la tua app deve ottenere
l'autorizzazione dell'utente per accedere a questi dati. Esistono due approcci generali
in base a come ottieni questa autorizzazione.
|
Account di servizio |
Autenticazione utente |
Riepilogo |
Configura manualmente il tuo account Google Ads per concedere a un service account l'accesso
a quell'account. Successivamente, la tua app può utilizzare le credenziali del service account per effettuare chiamate API all'account Google Ads senza alcuna interazione dell'utente. Le chiamate API funzionano finché l'account di servizio ha accesso
all'account Google Ads. |
Ottieni un'autorizzazione OAuth 2.0 una tantum da un utente per
consentire alla tua app di gestire il suo account Google Ads. Successivamente, la tua
app può utilizzare il token di aggiornamento OAuth 2.0 (emesso nell'ambito della procedura di autorizzazione OAuth 2.0) per effettuare chiamate API all'account Google Ads. Le chiamate API
funzionano finché l'utente non revoca l'autorizzazione o finché
l'autorizzazione non scade per inattività o altri motivi. |
Facilità di utilizzo |
Configurazione e approvazioni minime richieste a causa della mancanza di autorizzazione
dell'utente nell'app. |
Configurazione e approvazioni estese richieste a causa dell'autenticazione utente
che fa parte dell'app. |
Suggerimento |
Fortemente consigliato come approccio preferito |
Approccio legacy. Utilizzalo come opzione di riserva quando non puoi concedere a un service account le autorizzazioni richieste per il tuo account Google Ads. |
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-08-31 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-08-31 UTC."],[],[],null,["# Choose your application type\n\nSince Google Ads accounts contain user data, your application must obtain\nauthorization from the user to access this data. There are two broad approaches\nbased on how you obtain this authorization.\n\nChoose your app type\n--------------------\n\nSince Google Ads accounts contain user data, your app needs to obtain\nauthorization from the user to access this data. There are two broad approaches\nbased on how you obtain this authorization.\n\n| | **Service Account** | **User Authentication** |\n| Summary | Manually configure your Google Ads account to give a service account access to that account. Afterwards, your app can use the service account credentials to make API calls to the Google Ads account without any user interaction. The API calls work as long as the service account has access to the Google Ads account. | Obtain a one-time OAuth 2.0 authorization from a user to allow your app to manage their Google Ads account. Afterwards, your app can use the OAuth 2.0 refresh token (issued as part of the OAuth 2.0 authorization process) to make API calls to the Google Ads account. The API calls work as long as the user doesn't revoke the authorization, or until the authorization expires due to inactivity or other reasons. |\n| Ease of use | Minimal configuration and approvals required due to lack of user authorization in the app. | Extensive configuration and approvals required due to user authentication being part of the app. |\n| Recommendation | **Strongly recommended** as the preferred approach | Legacy approach. Use as a fallback option when you cannot give a service account the required permissions to your Google Ads account. |\n|----------------|-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|"]]