Spiegazione sulla rimozione degli URL, parte IV: monitoraggio delle richieste e cosa non rimuovere
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Lunedì 3 maggio 2010
In questa installazione finale della nostra serie relativa alla rimozione di URL, parliamo del follow-up delle richieste di rimozione e di quando non utilizzare lo strumento per le rimozioni degli URL di Google. Se non l'avete già fatto, vi consiglio di leggere i post precedenti di questa serie:
Potrebbe interessarvi anche l'articolo su come gestire le informazioni disponibili per voi online.
Comprendere lo stato delle richieste
Una volta inviata, la richiesta di rimozione verrà visualizzata nel vostro elenco di richieste. Potete controllare lo stato delle richieste in qualsiasi momento per verificare se i contenuti sono stati rimossi o se la richiesta è ancora in attesa o rifiutata.
Se una richiesta è stata rifiutata, accanto dovreste vedere un link "Scopri di più" che spiega il motivo del rifiuto. Poiché i diversi tipi di rimozioni hanno requisiti diversi, il motivo per cui una determinata richiesta è stata rifiutata può variare. Il link "Scopri di più" dovrebbe aiutarvi a capire cosa dovete modificare per rendere la richiesta accettabile. Ad esempio, potrebbe
essere necessario modificare l'URL in questione in modo che soddisfi i requisiti per il tipo di rimozione
da voi richiesta. In alternativa, se non potete farlo, potreste dover richiedere un tipo diverso di rimozione (uno
i cui requisiti sono attualmente soddisfatti dal vostro URL).
Se una richiesta è stata contrassegnata come "Rimossa", ma continuate a visualizzare questi contenuti nei risultati di ricerca, verificate quanto segue:
-
L'URL visualizzato nei risultati di ricerca è esattamente lo stesso URL inviato per la rimozione? È abbastanza comune che gli stessi contenuti o contenuti simili vengano visualizzati su più URL in un sito. Potreste aver rimosso un solo URL, ma continuare a vedere altri con gli stessi contenuti.
Soluzione: richiedete la rimozione degli altri URL in questione. Consultate l'articolo del Centro assistenza su quali URL utilizzare per le richieste di rimozione/blocco.
-
Tenete presente che gli URL fanno distinzione tra maiuscole e minuscole, pertanto richiedere la rimozione di https://www.example.com/embarrassingstuff.html
non equivale a richiedere la rimozione di https://www.example.com/EmbarrassingStuff.html
.
Soluzione: richiedete la rimozione degli altri URL in questione. Consultate l'articolo del Centro assistenza su quali URL utilizzare per le richieste di rimozione/blocco.
-
Quando una richiesta è contrassegnata con lo stato "Rimosso", questo può significare cose diverse in base al tipo di richiesta che avete inviato. Se avete richiesto la rimozione di un intero URL, lo stato "Rimosso" dovrebbe significare che l'intero URL non compare più nei nostri risultati di ricerca. Se avete richiesto la rimozione della copia memorizzata nella cache di un URL, lo stato "Rimosso" indica che la copia memorizzata nella cache è stata rimossa e non sarà più visualizzata nei risultati di ricerca; ma l'URL stesso potrebbe comunque continuare a essere visualizzato.
Soluzione: controllate la tipologia di rimozione richiesta nella colonna "Tipo di rimozione". Se avete richiesto una rimozione dalla cache, ma volete che l'intero URL venga rimosso, assicuratevi che soddisfi i requisiti per la rimozione completa, quindi presentate una nuova richiesta di rimozione completa della l'URL.
-
Per eliminare contenuti obsoleti o non più utili, ad esempio per eliminare pagine obsolete che restituiscono un errore
404
. Lo strumento deve essere utilizzato per gli URL che devono essere rimossi con urgenza, ad esempio quelli che contengono dati riservati che sono stati visualizzati per sbaglio. Se di recente avete modificato il sito e quindi nell'indice sono presenti alcuni URL obsoleti, i crawler di Google li rileveranno alla successiva scansione degli URL; le relative pagine scompariranno naturalmente dai nostri risultati di ricerca nel tempo. Non è necessario richiedere la rimozione urgente utilizzando questo strumento.
-
Per rimuovere
errori di scansione
dal vostro account Strumenti per i Webmaster. Lo strumento per le rimozioni rimuove gli URL dai risultati di ricerca di Google, non dagli account di Strumenti per i Webmaster. Al momento non è possibile in alcun modo rimuovere manualmente gli URL, che scompariranno naturalmente con il passare del tempo quando non eseguiremo più la scansione degli URL che restituiscono ripetutamente errori
404
.
-
Per "iniziare da zero" con il vostro sito. Se temete che il vostro sito possa essere penalizzato o se volete "ricominciare da zero" dopo aver acquistato un dominio da un altro utente, non è consigliabile utilizzare lo strumento per le rimozioni degli URL su tutto il sito e poi di "ricominciare da zero". I motori di ricerca raccolgono molte informazioni da altri siti (ad esempio chi rimanda al vostro sito o quali parole vengono utilizzate per descrivere il vostro sito), che utilizzano per comprendere il sito. Anche se potessimo rimuovere tutte le informazioni in nostro possesso riguardo al vostro sito, molte di queste informazioni verrebbero recuperate alla successiva scansione di tutti gli altri siti che ci consentono di comprendere il sito e inserirlo nel contesto. Se temete che il vostro dominio abbia un brutto passato, ti consigliamo di presentare una richiesta di riconsiderazione per comunicarci che cosa vi preoccupa e per indicare che cosa avete cambiato (ad esempio che avete acquistato il dominio da qualcun altro o che avete cambiato alcuni aspetti del sito).
-
Per rendere il sito "offline" dopo un atto di pirateria informatica. Se il vostro sito è stato compromesso e volete eliminare
gli URL non validi che sono stati indicizzati, potete utilizzare lo strumento per le rimozioni degli URL per rimuovere eventuali nuovi URL
creati dall'hacker, ad esempio
https://www.example.com/buy-cheap-cialis-skq3w598.html
.
Tuttavia, sconsigliamo di rimuovere l'intero sito o di rimuovere gli URL che in seguito volete fare indicizzare; è sufficiente risolvere il problema di pirateria informatica e consentirci di eseguire nuovamente la scansione del sito in modo che possiamo reindicizzare i nuovi contenuti e corretti il prima possibile.
Questo articolo contiene ulteriori dettagli su come gestire gli atti di pirateria informatica.
-
Per fare in modo che venga indicizzata la "versione" giusta del sito. Quando una richiesta di rimuovere
https://www.example.com/tattoo.html
viene accettata,
viene rimosso anche http://www.example.com/tattoo.html
. Lo stesso vale per le versioni
www e non-www dell'URL o del sito. Questo perché in corrispondenza di questi URL vengono spesso visualizzati gli stessi contenuti e ci rendiamo conto che la maggior parte dei webmaster e degli utenti che eseguono ricerche preferisce che non vengano visualizzati questi duplicati nei risultati di ricerca. In breve, lo strumento per le rimozioni di URL non deve essere utilizzato come strumento di canonicalizzazione.
Non verrà memorizzata la vostra versione preferita, ma verranno rimosse tutte le versioni (http/https e www/non-www) di un URL.
Ci auguriamo che questa serie abbia risposto alle vostre domande sulla rimozione di contenuti dai risultati di ricerca di Google e vi abbia aiutato a risolvere eventuali problemi. Se avete altre domande, visitate il nostro forum di assistenza.
Scritto da Susan Moskwa, Webmaster Trends Analyst
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
[null,null,[],[[["\u003cp\u003eThis post focuses on how to follow up on Google URL removal requests and when not to use the tool.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eUsers can check the status of their removal requests (removed, pending, or denied) and learn more about denials through the "Learn more" link.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eContent may still appear in search results after removal if similar content exists on multiple URLs, URLs are case-sensitive, or a cached removal was requested instead of a complete removal.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eThe URL removal tool should not be used for cleaning up 404 pages, crawl errors, restarting a site, removing hacked sites entirely, or canonicalization.\u003c/p\u003e\n"],["\u003cp\u003eGoogle recommends using the tool for urgent removals like exposed confidential data, and provides alternatives for other scenarios such as reconsideration requests and hacking recovery.\u003c/p\u003e\n"]]],["Upon submitting a removal request, you can track its status. If denied, a \"Learn more\" link explains why, guiding you to adjust the request or URL. \"Removed\" status can vary; it might mean the entire URL is gone or just the cached version. The tool shouldn't be used for cleaning up old pages, removing crawl errors from Webmaster Tools, starting a site from scratch, handling hacking cleanups of a site, or canonicalization; its main use is for removing urgent content. Remember that removing one version of a URL (http/https or www/non-www) removes all versions.\n"],null,["# URL removal explained, Part IV: Tracking your requests and what not to remove\n\nMonday, May 03, 2010\n\n\nIn this final installation in our URL removal series, let's talk about following up on your\nremoval requests, as well as when *not* to use Google's URL removal tool. If you haven't\nalready, I recommend reading the previous posts in this series:\n\n- [Part I: Removing URLs and directories](/search/blog/2010/03/url-removal-explained-part-i-urls)\n- [Part II: Removing and updating cached content](/search/blog/2010/04/url-removals-explained-part-ii-removing)\n- [Part III: Removing content you don't own](/search/blog/2010/04/url-removal-explained-part-iii-removing)\n- [Part IV: Tracking requests, what not to remove](/search/blog/2010/05/url-removal-explained-part-iv-tracking)\n\n\nYou might be also interested to read about\n[managing what information is available about you online](/search/blog/2009/10/managing-your-reputation-through-search).\n\nUnderstanding the status of your requests\n-----------------------------------------\n\n\nOnce you've submitted a removal request, it will appear in your list of requests. You can check\nthe status of your requests at any time to see whether the content has been removed, or whether\nthe request is still or pending or was denied.\n\n\nIf a request was denied, you should see a \"Learn more\" link next to it explaining why that\nparticular request was denied. Since different types of removals have different requirements, the\nreason why a particular request was denied can vary. The \"Learn more\" link should help you figure\nout what you need to change in order to make your request successful. For example, you may need to\nchange the URL in question so that it meets the requirements for the type of removal you\nrequested; or, if you can't do that, you may need to request a different type of removal (one\nwhose requirements your URL currently meets).\n\n\nIf a request has been marked \"Removed\" but you still see that content in search results, check\nthe following:\n\n-\n **Is the URL that's appearing in search results the exact same URL** that you submitted for\n removal? It's fairly common for the same, or similar, content to appear on multiple URLs on a\n site. You may have successfully removed one URL, but still see others containing that same\n content.\n\n **Solution:** Request removal of the other URL(s) in question. See our help center article\n about\n [which URL should you use for removal/block requests](https://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=63758)\n for help.\n-\n Keep in mind that **URLs are case sensitive** , so requesting removal of\n `https://www.example.com/embarrassingstuff.html` is not the same as requesting\n removal of `https://www.example.com/EmbarrassingStuff.html`\n\n **Solution:** Request removal of the other URL(s) in question. See our help center article\n about\n [which URL should you use for removal/block requests](https://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=63758)\n for help.\n-\n When a request is marked \"Removed,\" that can\n **mean different things depending on what type of request** you submitted. If you requested\n removal of an entire URL, then \"Removed\" should mean that that entire URL no longer appears in\n our search results. If you requested removal of the cached copy of a URL, \"Removed\" means that\n the cached copy has been removed and will no longer appear in search results; but the URL\n itself may still appear.\n\n\n **Solution:** Double-check what type of removal you requested by looking at the \"Removal\n Type\" column. If you requested a cache removal but you want the entire URL gone, make sure\n the URL meets the\n [requirements for complete removal](/search/blog/2010/03/url-removal-explained-part-i-urls)\n and then file a new request for complete removal of the URL.\n\nWhen not to use the URL removal tool\n------------------------------------\n\n- **To clean up cruft** , like old pages that `404`. The tool is intended for URLs that urgently need to be removed, such as confidential data that was accidentally exposed. If you recently made changes to your site and just have some outdated URLs in the index, Google's crawlers will see this as we recrawl your URLs, and those pages will naturally drop out of our search results over time. There's no need to request an urgent removal through this tool.\n- **To remove\n [crawl errors](https://support.google.com/webmasters/answer/9679690)** from your Webmaster Tools account. The removal tool removes URLs from Google's search results, not from your Webmaster Tools account. There's currently no way for you to manually remove URLs from this report; they will drop out naturally over time as we stop crawling URLs that repeatedly `404`.\n- **To \"start from scratch\"** with your site. If you're worried that your site may have a penalty, or you want to \"start from scratch\" after purchasing a domain from someone else, we don't recommend trying to use the URL removal tool to remove your entire site and then \"start over.\" Search engines gather a lot of information from other sites (such as who links to you, or what words they use to describe your site) and use this to help understand your site. Even if we could remove everything we currently know about your site, a lot of it would come back exactly the same once we'd recrawled all the other sites that help us understand your site and put it in context. If you're worried that your domain has some bad history, we recommend filing a [reconsideration request](https://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=35843) letting us know what you're worried about and what has changed (such as that you've acquired the domain from someone else, or that you've changed certain aspects of your site).\n- **To take your site \"offline\" after hacking.** If your site was hacked and you want to get rid of bad URLs that got indexed, you can use the URL removal tool to remove any new URLs that the hacker created, for example, `https://www.example.com/buy-cheap-cialis-skq3w598.html`. But we don't recommend removing your entire site, or removing URLs that you'll eventually want indexed; instead, simply clean up the hacking and let us recrawl your site so that we can reindex the new, cleaned-up content as soon as possible. [This article](/search/blog/2008/04/my-sites-been-hacked-now-what) contains more details on how to deal with hacking.\n- **To get the right \"version\" of your site indexed.** When a request to remove **https**`://www.example.com/tattoo.html` is accepted, **http**`://www.example.com/tattoo.html` is also removed. The same is true of the **www** and **non-www** versions of your URL or site. This is because the same content is often available at each of these URLs and we realize that most webmasters and searchers don't want these duplicates appearing in search results. In short, the URL removal tool should not be used as a [canonicalization](/search/docs/crawling-indexing/consolidate-duplicate-urls) tool. It won't keep your favorite version, it'll remove all versions (http/https and www/non-www) of a URL.\n\n\nWe hope this series has answered your questions about removing content from Google's search\nresults, and helped you troubleshoot any issues that may arise. Join us in our\n[Help Forum](https://support.google.com/webmasters/community/label?lid=5489e59697a233d7)\nif you still have questions.\n\nPosted by Susan Moskwa, Webmaster Trends Analyst"]]